Caricamento...

Experience Spaces

Dal 23.07.2010 al 01.10.2010

concorso di idee Experience Spaces. Nuove soluzioni temporanee e low cost per spazi eco-compatibili. Scadenza per l'iscrizione entro il 30 settembre

Il Dipartimento INDACO con l’Ecomuseo delle Orobie e Art Container promuovono un Concorso di idee per la progettazione di nuovi spazi eco-compatibili di accoglienza, ospitalità e di erogazione di servizi e informazioni per i territori turistici ed ecomuseali, attraverso la progettazione di sistemi modulari che sfruttino l’adattamento di container come modulo base. Obiettivo principale dell’iniziativa è quella di far emergere idee innovative ed originali capaci di definire nuove soluzioni temporanee e low cost per l’accoglienza e l’ospitalità negli spazi di montagna e nelle aree marine, in ottica di sostenibilità, di gestione della temporaneità e della stagionalità dei bisogni turistici e del rispetto delle aree a forte vocazione naturalistica che caratterizzano il territorio italiano.

Il Concorso è aperto a tutte le persone fisiche di età massima compresa entro i 30 anni; il concorso non prevede limitazioni di accesso legate al possesso di requisiti di natura professionale, geografica o di altro tipo.

L’iscrizione e la partecipazione al concorso è gratuita e avviene esclusivamente attraverso l’invio del modulo d’iscrizione all’indirizzo e-mail: info@ecomuseodelleorobie.it. L’invio del modulo di iscrizione sarà possibile a partire dal giorno 20 luglio e fino alle 12.00 del 30 settembre 2010.

Per eventuali approfondimenti ed ulteriori informazioni inerenti ad ogni aspetto della partecipazione al Concorso isitare il sito web: www.greeninnovation.it

 



Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU