Caricamento...

A chi spetta la valutazione ambientale strategica (VAS) di piani e programmi?

Dal 29.06.2010 al 07.07.2010

L'INU Lombardia organizza un incontro sulla VAS martedì 6 Luglio dalle ore 16 Sala Bracco - Circolo della Stampa Palazzo Serbelloni - Corso Venezia, 16 Milano

Programma


Presiede il Prof. Federico Oliva  Presidente Nazionale INU

Saluto del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Milano Ing. Stefano Calzolari

Breve introduzione dell’ Avv. Fortunato Pagano Presidente INU Lombardia

Interviene il Prof. Valerio Onida Ordinario di Diritto Costituzionale - Già Presidente della Corte Costituzionale

Intervengono anche

il Prof. Eliot Laniado Docente di “Ecologia e sostenibilità dei sistemi produttivi” presso il Politecnico di  Milano ed il Prof. Sergio Malcevschi Docente di “Valutazione di impatto ambientale” presso l’Università di Pavia

Dibattito

Soluzione duale o piena integrazione?  Alcune Regioni e Provincie autonome ritengono che al fine di garantire, sin dall’inizio, l’integrazione della valutazione ambientale strategica (VAS) nel processo di enucleazione e di definizione delle scelte la migliore soluzione (per la quale hanno optato statuendo in tal senso) sia quella della attribuzione della “competenza” all’interno dello stesso ente che esercita le funzioni di pianificazione.
Dubbi in merito sono di recente sopravvenuti in seguito ad una pronuncia del giudice amministrativo (sentenza del T.A.R. Lombardia n. 1526 del 2010) che, annullando anche, in parte, una delibera regionale, ha creato problemi di rilievo per i numerosi procedimenti di pianificazione “in itinere” in Lombardia.
L’INU Lombardia, in attesa di una pronuncia del Consiglio di Stato sull’appello già proposto dalla Regione, ha organizzato, al fine di avviare approfondimenti, l’incontro di cui al presente invito, chiedendo al Prof. Valerio Onida ed ad alcuni esperti in materia di VAS di voler esprimere valutazioni che sicuramente risulteranno di grande interesse e varranno a stimolare il dibattito. Al dibattito stesso l’INU Lombardia si riserva di dare ulteriore corso anche con un’iniziativa che potrebbe essere assunta per settembre e che si spera veda impegnati vari dirigenti ed esperti dell’Istituto ed altri esperti nonché rappresentanti di Regioni, Provincie e Comuni.
L’INU Lombardia ringrazia vivamente l’Ordine degli Ingegneri di Milano con il patrocinio dell’ Martedì 06 Luglio dalle ore 16 Sala Bracco - Circolo della Stampa  Palazzo Serbelloni  - Corso Venezia, 16 Milano

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU