Caricamento...

L'industria incontra architettura, tecnologia e design

Dal 15.05.2010 al 18.06.2010

CASEARCHITETTURE.IT e i suoi partner saranno a Milano il 17 giugno 2010, aula De Carli - Politecnico di Milano, Via Durando 10, Edificio C ore 16

Incontro con lo scopo di favorire il contatto tra studi di progettazione e design organizzato da casearchitetture.it

Secondo appuntamento per CASEARCHITETTURE.IT e i suoi partner sarà a Milano il 17 giugno 2010, aula De Carli - Politecnico di Milano, Via Durando 10, Edificio C ore 16

CASEARCHITETTURE.IT, un progetto di partnership che offre un piano di comunicazione integrato con riviste specializzate, sito dedicato al gruppo di lavoro e un numero verde, attraverso cui poter garantire il contatto e le informazioni di servizio tra tutti gli interlocutori e consumatori finali, ottemperando richieste di consulenza e approfondimento delle relazioni.

Programma

Ore 16,00
Registrazione
 
Ore 17,00
Saluti delle Autorità
 
INTRODUCE e PRESIEDE
ANGELO TORRICELLI
Preside della Facoltà di Architettura Civile
Politecnico di Milano
 
RELAZIONI DI:
RICCARDO DELL'ANNA
Editore
Il progetto di partnership CASEARCHITETTURE.IT
un'opportunità per chi crede nella forza delle sinergie.

RAPPRESENTANTE ANCE
ANCE
Associazione Nazionale Costruttori Edili
I costruttori dialogano con l’industria

MASSIMO MAMBERTI
Direttore Generale ICE
Istituto Nazionale per il Commercio Estero
Industria italiana e mercati esteri

GIOVANNI DE PONTI
Amministratore Delegato di Federlegno-Arredo
Interazioni tra industria, università e progettisti
 
GIANLUCA VALENTINI
Delegato del Rettore per Brevetti e Spin-Off
Politecnico di Milano
Ricerca e spin-off a sostegno dell’innovazione industriale
 
AUGUSTO CAGNARDI
Gregotti Associati International
Città made in Italy.
 
ANDREA BRANZI
Professore Ordinario di Design degli Interni
Politecnico di Milano
Il design nella città del futuro
 
FRANCESCO TRABUCCO
Professore Ordinario di Design
Politecnico di Milano
Il valore del design per l’eccellenza estetica e funzionale del prodotto industriale
 
EMILIO PIZZI
Direttore del Dipartimento di Scienza e Tecnologia dell’Ambiente Costruito
Politecnico di Milano
Nuove tecnologie per una progettazione sostenibile.
 
ANDREA BRUNO
Presidente del “Raymond Lemaire International Centre for Conservation”
Katholieke Universitet di Leuven (Belgio)
Restauro e conservazione per una riqualificazione urbana

MARIA GIUSEPPINA GIMMA
Vice Presidente ASSORESTAURO
Prodotti e tecniche innovative per il recupero edilizio
 
DANIELA VOLPI
Presidente dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti
e Conservatori della Provincia di Milano
Relazioni tra architetti e industria, un valore aggiunto all’italianità 
 
ADOLFO URSO
Vice Ministro del Ministero dello Sviluppo Economico
Relazioni internazionali e prospettive industriali nei paesi emergenti
 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU