Caricamento...

Expo: Nutrire il pianeta. Sviluppo del tema

Dal 31.05.2010 al 02.07.2010

Giovedì 1 luglio alle 21.15 incontro all'Ordine degli Architetti di Milano dedicato al tema di Expo 2015: la nutrizione. Carlo Bolzacchini, Alessandro Cecchini, Claudia Sorlini, Alberto Mina

Si fa un gran parlare di Expo, per molti motivi, creando un costante rumore di fondo che spesso fa dimenticare l’aspetto dell’architettura, pur così centrale.

Per questo l'Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, dopo aver esplorato l'anno scorso le esperienze di cinque città che hanno ospitato la manifestazione in anni recenti, ha deciso di tornare sul tema, anche in considerazione dei cambiamenti avvenuti.

E' stato definito il gruppo di lavoro, che ha iniziato ad essere operativo sull’organizzazione della manifestazione, ed è stato presentato lo scorso aprile il masterplan, recentemente approvato dal B.I.E., che illustra le linee principali del sito in cui si svolgerà l'esposizione universale del 2015.

Mancano cinque anni all'Expo di Milano. Con questi incontri l'Ordine vuole affrontare il discorso concentrandosi sull'impatto che la manifestazione avrà sulla città e non solo, sulla possibilità di partecipare alla progettazione dei padiglioni (consentita solo in seguito all'approvazione del B.I.E.), e affrontando il tema alimentare, primo protagonista dell'Expo.

Nutrire il pianeta: sviluppo del tema
GIOVEDÌ 1 LUGLIO 2010 ORE 21.15
L'incontro si focalizza a meglio comprendere la dimensione extra-architettonica di Expo: i contenuti culturali, sociali ed economici dei programmi con i quali ogni paese riempirà i padiglioni e i paesaggi a disposizione.

Sono stati invitati
Alberto Mina, direttore relazioni istituzionali Expo 2015
Carlo Bolzacchini, Alessandro Cecchini, di Slow Food e Nutrire Milano energia per il cambiamento
Claudia Sorlini, preside di Agraria, Università degli Studi di Milano
Modera: Vito Redaelli, Consigliere dell'Ordine

Questa serata è organizzata in collaborazione con Immaginazioni

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU