Caricamento...

Quello spazio chiamato Biblioteca

Dal 16.06.2010 al 05.11.2010

"Architetture urbane per la cultura e la socialità”; promossa dal Comune di Milano, Mostra itinerante di progetti e realizzazioni di biblioteche

Dal 9 giugno al 6 novembre 2010 verrà ospitata a rotazione in sette diverse biblioteche comunali di Milano la mostra “Quello spazio chiamato biblioteca, architetture urbane per la cultura e la socialità”; promossa dal Comune di Milano e curata da alterstudio partners. La mostra presenta progetti e realizzazioni di biblioteche italiane ed europee, significative dal punto di vista dell’architettura degli spazi e dei servizi. Attraverso i progetti esposti in mostra è possibile delineare le tracce di che cosa siano diventate oggi le biblioteche di pubblica lettura e quali siano le potenzialità per gli interventi e i criteri informatori futuri
 
Itinerario della mostra:

Biblioteca ACCURSIO                       
9-19 giugno

Biblioteca BAGGIO                           
23.Giugno – 3 Luglio

Biblioteca SORMANI                         
6-17 Luglio

Biblioteca GALLARATESE                   
14-25 Settembre

Biblioteca CHIESA ROSSA                 
29 Settembre – 9 .Ottobre

Biblioteca AFFORI                            
13 – 23 Ottobre

Biblioteca VALVASSORI PERONI         
27 Ottobre – 6 Novembre

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU