Caricamento...

Laboratorio di Simulazione Urbana. Politecnico di Milano

Dal 16.06.2010 al 19.06.2010

L'INU Lombardia segnala il seguente evento

17 - 18 Giugno 2010

POLITECNICO DI MILANO DiAP - BEST, LABORATORIO DI SIMULAZIONE URBANA


INTERNATIONAL WORKSHOP, Exploring urban change

through visual and environmental simulations

Ragionare sui cambiamenti urbani

attraverso l'uso di simulazioni visive e ambientali

Partecipanti
Margherita Cavallo (Glasgow City Council), Eckart Lange (University of Sheffield), Dominik Lengyel (Brandenburgische Technische Universität, Urban Centre of Colonia), Cynthia Echave (Agència d'Ecologia Urbana de Barcelona), Giulio Podestà (BetaNit), Martijn Stellingwerff (TU Delft), Steve Tiesdell (University of Glasgow), Catherine Toulouse (Brandenburgische Technische Universität, Urban Centre Colonia).

Politecnico di Milano
Andrea Arcidiacono, Paola Caputo, Laura Cibien, Matteo Clementi, Fausto Curti, Lidia Diappi,Valentina Dessì, Matteo Doni, Remo Dorigati, Patrizia Gabellini, Eugenio Morello, Barbara Piga, Gianni Scudo, Rossella Salerno, Francesco Secchi, Valerio Signorelli, Elisabetta Troglio, Daniele Villa
 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU