Caricamento...

Premio Internazionale Ischia di architettura

Dal 28.05.2010 al 19.06.2010

Il Premio Ischia Internazionale di Architettura è frutto della collaborazione tra Ordine degli Architetti e Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia, l’ANGiA (Associazione Nazionale Giovani Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori) e l’ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bio ecologica). Dopo il grande successo riscontrato nella precedente edizione, la manifestazione da evento nazionale si trasforma in internazionale abbracciando l’American Institute of Architects, l’istituzione americana più importante del settore. Il premio si pone l’obiettivo di
evidenziare il ruolo e la responsabilità che l’architettura e l’architetto assumono nel processo di trasformazione del paesaggio e di costruzione delle politiche di sviluppo.

Tema del PREMIO ISCHIA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA è la
qualità dell’ospitare. Ospitare, accogliere, ricevere sono vocazioni ataviche dell’architettura. Il Premio Ischia Internazionale viene assegnato alle opere di architettura ultimate e documentabili riferite all’ospitalità turistica quali:
alberghi, terme, SPA, parchi termali, villaggi turistici, agriturismi ecc. che sappiano coniugare la qualità dell’ospitare con il rispetto dell’ambiente. Le opere possono riguardare la realizzazione di nuova architettura o il recupero, la riqualificazione, l’ampliamento di edifici esistenti purchè sia chiaramente leggibile un esplicito ed autonomo dialogo con la contemporaneità.

Tutto il materiale, dovrà essere consegnato online con posta certificata
all’indirizzo workshop@pida.it, entro e non oltre le ore 12:00 del 18 giugno
2010.

Enti e Associazioni proponenti: Ordine degli Architetti e PPC di Napoli e
Provincia, Associazione Nazionale Giovani Architetti Pianificatori
Paesaggisti e Conservatori (ANGiA), Associazione Nazionale Architettura
Bioecologica (ANAB).

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più