Caricamento...

Corso Parcelle

Dal 27.05.2010 al 23.06.2010

Parte il corso sulla Determinazione degli onorari per le prestazioni professionali dell'architetto. Presso la Fondazione dell'Ordine, data di inizio 22 giugno 2010

Corso Parcelle - Determinazione degli onorari per le prestazioni professionale dell'architetto. Come e quanto farsi pagare

Il compenso per la nostra attività di architetti è un argomento delicato e controverso. Spesso ci si trova in difficoltà a proporre un giusto preventivo o a stendere una parcella difendibile. Il corso si propone di far conoscere come generazioni di architetti hanno costruito e hanno applicato un sistema attraverso il quale è possibile mettere in relazione una prestazione professionale con un adeguato riconoscimento economico. Non si parla né di listini prezzi, né di obblighi, né di minimi di tariffa, ma di criteri (contenuti nelle leggi o nelle determinazioni degli Ordini) che ciascuno può, con la propria esperienza o con al propria sensibilità, adattare alle differenti situazioni, certo di poterne affermare la congruità e la coerenza. L’organizzazione sarà di tipo tradizionale: lezioni frontali e risposte a domande di chiarimento. Si tratta infatti di un corso “base” che affronta i temi nel loro insieme, cercando di costruire un quadro di informazioni e di metodologie essenziali per affrontare, con un atteggiamento corretto, il rapporto con la committenza. È anche un corso propedeutico in quanto è intenzione della Fondazione organizzare, per l’autunno di quest’anno, un corso di specifico approfondimento che, partendo da un’attenta analisi delle prestazioni professionali (si pensi ai Protocolli Prestazionali redatti con il CNA e presenti su questo sito), ne coniughi gli aspetti contrattuali ed economici per una completa definizione dei diritti e dei doveri dell’architetto.

Calendario:
22-29 giugno 6-8 luglio 2010

Sede del Corso: Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.PC della Prov. di Milano
via Solferino n. 19 - 20121 Milano

Per ulteriori informazioni
Segreteria della Fondazione
tel. 02 62534390
fax 02 62534209
fondazione@ordinearchitetti.mi.it


 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU