Caricamento...

Costruire secondo natura

Dal 04.05.2010 al 15.05.2010

Il giorno 14 maggio presso il Grand Hotel Brun di Milano si terrà un incontro seminariale, organizzato in collaborazione con Laterlite e Schock ( giuntori ponti termici strutture a sbalzo ), teso ad approfondire le tematiche legate al progetto CasaClima. L'incontro è molto significativo vista la presenza in qualità di relatore dell'ing. Ruben Erlacher, uno dei massimi esperti in materia.

Per confermare la tua partecipazione chiediamo gentilmente di compilare il modulo allegato, nel quale troverai anche il programma della giornata, e di inviarlo via mail : bio_energy.gruppoedile@gruppomade.com  oppure via fax al numero 039/884136

entro il 6 maggio.

Inoltre QUADRIFOGLIO50 invita giovedì 20 maggio 2010(S.Bernardino da Siena)
alla visita(gratuita) delle Fornaci di Masserano(Biella)

Vi preghiamo di confermare la vostra partecipazione
entro  lunedì  17 maggio inviando una mail alla segreteria:
info@quadrifoglio50.it
(sono ancora disponibili pochi posti, affrettatevi ad iscrivervi)
I posti disponibili sono 55; raggiunto tale numero le iscrizioni verranno chiuse  

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU