Caricamento...

Commissione Interprofessionale

Dal 20.04.2010 al 20.05.2010

La Commissione Interprofessionale cerca architetti volontari che operino nel Comune di Milano per testare la nuova procedura di "DIA Automatica"

Il Comune di Milano ha aperto un tavolo di confronto con i professionisti dell'edilizia, mediante incontri settimanali con la Commissione Interprofessionale.
Nell'ambito di questi incontri il Comune chiede di poter testare la nuova procedura di inoltro DIA informatizzata per le opere sino al risanamento conservativo, compilando in via sperimentale la modulistica su un centinaio di progetti già presentati.
Si tratta di fare un incontro con i tecnici comunali che daranno indicazioni e bozza della modulistica, compilare ed esprimere pareri e difficoltà incontrate nella compilazione.
Riteniamo sia questa una importante opportunità per prevenire lamentele e difficoltà future, intervenendo in via preventiva.
Cerchiamo quindi professionisti volontari che operino nel Comune di Milano e che vogliano fare l'esperimento di test.
Se siete interessati vi preghiamo di inviare una mail a
consiglio@ordinearchitetti.mi.it così che vi si possa inserire nella lista, sino al suo completamento

COMMISSIONE INTERPROFESSIONALE PER I RAPPORTI CON LE ISTITUZIONI

I principali argomenti in corso di trattazione sono attualmente:

-    le problematiche di carattere generale riscontrate dai professionisti nelle interazioni con la Pubblica Amministrazione

-    la bozza di nuova procedura per l'invio informatizzato delle pratiche DIA sino al risanamento conservativo

-    la bozza di nuovo Regolamento Edilizio

Di ogni incontro viene redatta una sintesi che verrà pubblicata sui siti del Comune di Milano e degli Enti componenti la Commissione Interprofessionale, oltre che periodicamente affissi alla bacheca messa a disposizione dall'Amministrazione al terzo piano, corpo alto, di Via Pirelli.

Di seguito pubblichiamo la composizione della Commissione Interprofessionale con i recapiti email di ciascun organo

Il Coordinatore:
arch. Clara Rognoni - clara.rognoni@valeriani.org

Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano
segreteria@collegioingegneriarchitettimilano.it

Rappresentanti:
arch. Valeria Cosmelli
p.i. Gianfranco Fontana
arch. Giovanna Rosada
avv.to Gianluigi Rota
arch. Gianni Zenoni


Ordine degli Architetti – PPC della Provincia di Milano
segreteria@ordinearchitetti.mi.it

Rappresentanti:
arch. Marco Engel
arch. Chicca Scandroglio - scandroglio@tin.it
arch. Antonio Zanuso - a.zanuso@studiozanuso.191.it

Ordine degli Ingegneri Provincia di Milano
segreteria@ordineingegneri.milano.it

Rappresentante:
ing. Angelo Ferraresi

Collegio dei Geometri di Milano
milano@cng.it

Rappresentanti:
geom. Augusto Camera
geom. Renato Quadri

Collegio dei Periti Industriali e Periti industriali laureati delle Province di Milano e Lodi
segreteria@periti-industriali.milano.it

Rappresentanti:
per. ind. edile Claudio Caramia
per. ind. edile Alessandro Malapelle


Ordine degli Avvocati di Milano
segreteria@ordineavvocatimilano.it

Rappresentante:
avv.to Edgardo Barbetta

ASSIMPREDIL ANCE
info@assimpredilance.it

Rappresentante:

ing. Francesco Frisia
dott. Andrea Lavorato


FIMAA - Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari
fimaa@confcommercio.it

Rappresentante:
rag. Claudio Lossa


SIE - Società Italiana di Ergonomia
segreteria@societadiergonomia.it

Rappresentante:
arch. Isabella Steffan

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU