Caricamento...

Oltre il ricordo - sui territori aquilani. Venezia

Dal 23.03.2010 al 01.05.2010

Aga.Ve, Associazione Giovani Architetti della provincia di Venezia, Vi invita alla mostra fotografica sui territori aquilani Oltre il ricordo L'Aquila, 6 aprile 2009 - Venezia, 6 aprile 2010" (in allegato la locandina).

Gli scatti fotografici sono stati realizzati da Elisabetta Raminella a L'Aquila nel luglio 2009 durante l'attività di verifica di agibilità degli edifici situati in alcune delle sessanta frazioni poste sul comprensorio aquilano.

Ad un anno dal terribile sisma in cui morirono 294 persone, la mostra fotografica intende ricordare le immagini dei paesi, della città e della popolazione.

La mostra proporrà un percorso concettuale al fine di far percepire l'evento catastrofico nella sua drammaticità, al di là di una mera visone delle immagini, nella consapevolezza in cui vite umane, storie, parole e prospettive sono state cambiate per un tempo ancora non definito.

Mostra fotografica organizzata da Aga.Ve, Associazione Giovani Architetti della Provincia di Venezia, con il patrocinio del Senato degli Studenti IUAV di Venezia e il contributo dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia.


6-30.04.2010, Chiostro dei Tolentini, IUAV, Venezia

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU