Caricamento...

Tetto solare per l'ospedale San Carlo

Dal 07.04.2010 al 20.04.2010

Tetto solare per l'ospedale San Carlo Borromeo di Milano

La DEinternational Italia (società di servizi della Camera di Commercio Italo-Germanica), l’azienda tedesca Solarhybrid AG e l'ospedale San Carlo Borromeo di Milano si sono associati in una cooperazione a lungo termine per installare un impianto fototermico sul tetto dell' ospedale San Carlo Borromeo di Milano. I collettori ibridi per la trasformazione parallela di energia solare in energia elettrica e termica sono prodotti dalla Solarhybrid AG, mentre il progetto è stato organizzato dalla Dena (Agenzia tedesca per l’energia) e sponsorizzato dal Ministero Tedesco per l’Economia e la Tecnologia.


L’impianto verrà inaugurato il 19 aprile 2010 con una cerimonia solenne a cui parteciperanno il Console Generale di Germania a Milano Jürgen Bubendey e numerosi esponenti del mondo politico e scientifico. Vi invitiamo cordialmente a festeggiare con noi per poter parlare direttamente con i partner coinvolti nel progetto.


Per la partecipazione si prega di compilare il modulo allegato e spedirlo per fax o e-mail.

Lara Iungo, Tel. +39-02 398009-23
Fax +39 0239800 195
E-Mail: iungo@deinternational.it
Internet: www.ahk-italien.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU