Caricamento...

Il rame e la casa 2010

Dal 07.04.2010 al 01.06.2010

Si chiudono il 30 novembre 2010 le iscrizioni al concorso per l'ideazione e progettazione di oggetti di rame e sue leghe, promosso dall'Istituto Italiano del Rame

Il rame e la casa 2010.
Concorso per l'ideazione e progettazione di oggetti di rame o sue leghe.

Progettare un oggetto per l'arredo domestico la cui realizzazione preveda l'impiego, in maniera corretta e significativa, del rame o delle leghe da esso derivanti (ottoni,bronzi, cupronikel, ecc.).

L'oggetto da progettare deve avere una destinazione domestica e, a titolo indicativo, può rientrare in una delle seguenti tipologie:
- arredi
- complementi
- rivestimenti
- elementi funzionali
Il progetto deve esaltare le qualità estetiche, funzionali e di coerenza prestazionale del rame e sue leghe.

PARTECIPAZIONE
Il corso è diviso in due categorie:
- Architetti, designers, singoli o in gruppo, nonchè lavoratori dipendenti operanti nel settore con età non superiore a 40 anni - Studenti coordinati almeno da un docente. Gli elaborati dovranno essere inviati entro e non oltre il 30 novembre 2010 (farà fede il timbro di spedizione). Le domande di partecipazione dovranno essere inviate a:Copyright Viale Coni Zugna 1, 20144 Milano info@agenziacopyright.it

Il bando è presente sul sito web dell'Istituto Italiano del Rame: www.iir.it e sul sito www.copperindesign.org e può essere richiesto rivolgendosi a:
Istituto Italiano del Rame
via corradino D'ascanio 4 - 20142 Milano
info@iir.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU