Caricamento...

Expossible? Cantiere Milano. Expo al bivio

Dal 07.04.2010 al 06.05.2010

Inaugurazione della mostra 'Cantiere Milano' alla Fondazione Corrente, via Carlo Porta 5, con un dibattito dedicato a 'Expo al bivio. Quale futuro per Milano?' fino al 6 maggio 2010

7 aprile – 6 maggio 2010
Fondazione Corrente
via Carlo Porta, 5 Milano

apertura al pubblico:
martedì-mercoledì-giovedì 9.00-12.30 / 15.00-18.30
venerdì 15.00-18.30

ingresso libero

Inaugurazione della Mostra:
Cantiere Milano - Walter Trecchi, Francesco Fei, Steve Piccolo, Marco Garofalo, Enrico Savi

Conferenza:
‘Expo al bivio. Quale futuro per Milano?’

7 aprile, mercoledì, ore 18.30-21.00

Interventi di:
Vittorio Gregotti, architetto, presidente Gregotti Associati International
Pierfrancesco Majorino, capogruppo PD Consiglio Comunale Milano
Jacopo Muzio, architetto, coordinatore Fondazione Corrente
Francesco de Agostini, architetto, caporedattore Sito Ordine Architetti Milano

Prosegue con questo terzo appuntamento il ciclo di mostre e conferenze ‘Expossible?’ dedicato dalla Fondazione Corrente all'Expo 2015 e al futuro della città di Milano.

L'esposizione di lavori incentrati sul tema del cantiere è un'opportunità per riflettere sul controverso fascino di queste grandi fabbriche di città e sulla valenza molteplice che la rappresentazione delle nuove costruzioni ha sulla percezione dell'ambiente urbano. La raffinatezza sempre maggiore delle simulazioni di architettura e la forza anticipatrice dei rendering che accompagnano ogni grande progetto costruiscono un'immagine di città in grado di precedere con inedita forza suggestiva la metropoli reale.

Si tratta di attraenti finestre aperte sul futuro prossimo di Milano, capaci di evocare, mostrare, nascondere. In attesa che a questo patrimonio volatile di immagini si aggiunga il repertorio iconografico sul quartiere dell'Esposizione Internazionale, Corrente propone un dialogo serrato tra professionisti delle arti visive e non solo impegnati, ognuno secondo la propria chiave di lettura, a lavorare sulla metamorfosi del volto di Milano.

Walter Trecchi torna a esporre a Corrente con una serie di Cantieri che registra l'avanzamento dei lavori in alcuni grandi luoghi di trasformazione milanesi.

Francesco Fei, mostra un video ambientato nel nascente quartiere di Porta Nuova. In 21_06_09, il regista costruisce una dialettica narrativa tra il cantiere, elemento inedito e temporaneo del panorama urbano, e le affissioni pubblicitarie, che propongono invece l'immagine consolidata e convenzionale di una Milano capitale della moda. il tutto rafforzato dall'intervento sul video dei suoni di

Steve Piccolo, che costruisce un vero e proprio disegno narrativo integrato con quello dell'immagine. Suono, drammaturgia e contenuto visivo si condensano in unaopera ‘sinestetica' di grande intensità.

Marco Garofalo, propone il quartiere osservato da Fei sottoforma di reportage annotato da una posizione sopraelevata, da cui emerge il fermento della metropoli. Opportunità e dovere di fissare l'attualità diventano possibilità di intuirne gli sviluppi futuri.

Enrico Savi si serve invece di una macchina Holga per produrre una immagine non fenomenica, all'insegna della complessità e dello sdoppiamento. L'edificio in costruzione è per il fotografo milanese una vera e propria evoluzione del tema architettura.

Curatela mostra, coord. conferenza: Jacopo Muzio con la collaborazione di Giacomo Magistrelli (testi) e Mariagiulia Mazzari (grafica)
Progetto grafico Expossible?: Studio Origoni Steiner
Con il contributo di Fondazione Cariplo



 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU