Caricamento...

Ergonomia: valore sociale e sostenibilità. Roma

Dal 07.04.2010 al 30.10.2010

“Ergonomia: valore sociale e sostenibilità”
IX Congresso Nazionale della SIE - Società Italiana di Ergonomiasi 
Roma, 27-28 e 29 ottobre 2010.


Sono moltissime le dimensioni del nostro vivere con le quali l’Ergonomia, per mezzo delle sue metodologie analitiche e progettuali, ha intrapreso un dialogo sempre più produttivo, dai trasporti alla salute, dalla strutturazione degli spazi di vita alla pubblica amministrazione, dai contesti educativi alle esigenze proprie dei soggetti diversamente abili. E’ un momento unico di confronto tra esperti e professionisti di differenti settori in cui la sospensione delle ottiche disciplinari e individuali rappresenta il progetto di un’ipotesi relazionale in cui i valori si fanno oggetto di analisi e discussione per divenire evoluzioni possibili e condivise.


Sono state evidenziate tredici differenti aree tematiche di interesse per il Congresso:

- Sistemi organizzativi, responsabilità sociale, produzione sostenibile
- Sicurezza, gestione dei rischi, normative, riferimenti legislativi sociali e culturali
- Ergonomia occupazionale, ritmi operativi, carico di lavoro fisico e mentale, multitasking
- Prodotti d’uso, valore estetico, usabilità, sicurezza, comfort, tutela del consumatore
- Sistemi di trasporto, evoluzioni delle loro interfacce d’uso e informative, simulatori
- Sistemi sanitari, rischio clinico, salute, benessere e comunicazione medico-paziente
- Contesti educativi, integrazione scolastica, digital divide, evoluzione culturale
- Sostenibilità e democrazia; la qualità dei rapporti tra la pubblica amministrazione, i suoi fornitori e gli utenti dei servizi pubblici; ergonomia del territorio
- Design for all, inclusione, universal design
- Ubiquitous computing, domotica, sistemi di realtà aumentata
- Evoluzione dei sistemi e delle tecnologie per la comunicazione
- Contesti di intrattenimento individuale e collettivo
- Contesti creativi e ambienti di ricerca

Vi invitiamo a realizzare e a sottoporre dei contributi da presentare in una delle aree tematiche del Congresso. Gli abstract (lunghezza massima 500 parole) dovranno essere inviati entro il 15 maggio 2010 al seguente indirizzo e-mail: congresso@societadiergonomia.it

Dovrà essere indicata l’area tematica o le aree tematiche di riferimento e segnalata la preferenza per la modalità di presentazione (orale o poster).


SEDE DEL CONGRESSO
Centro Congressi del CNR
Piazzale Aldo Moro, 7 -  Roma


ISCRIZIONE
La scadenza per effettuare l’ iscrizione al Congresso usufruendo di una riduzione della quota è fissata al 31 luglio 2010.

Per informazioni consultare il sito www.societadiergonomia.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU