Caricamento...

Architettura e sostenibilità

Dal 01.04.2010 al 17.04.2010

Si chiudono il 16 aprile le iscrizioni al Premio Architettura e Sostenibilità, promosso da Terra Futura e Ecoaction Cultura & Progetto Sostenibili

Si chiudono il 16 aprile le iscrizioni al Premio Architettura e Sostenibilità, promosso da Terra Futura e Ecoaction Cultura & Progetto Sostenibili, in collaborazione con prestigiose facoltà italiane di architettura e ingegneria e con il patrocinio di ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani, Coordinamento Agende 21 locali italiane, Lega delle Autonomie Locali, UNCEM-Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani e UPI-Unione delle Province d’Italia.

L’iniziativa nella categoria “Studio, Ricerca e Innovazione” premia le migliori tesi di laurea e di dottorato di ricerca italiane ed estere che affrontano i temi dell’architettura sostenibile, dell’innovazione progettuale e della progettazione partecipata.

Dallo scorso il concorso prevede anche la sezione “Tradizione e Sviluppo sociale” che valorizza le buone pratiche di saggia amministrazione (regolamenti, incentivi, linee guida, iniziative), promosse da amministrazioni pubbliche o gestori di patrimoni diffusi, coerenti con la sostenibilità del costruito storico e consolidato.

La cerimonia di premiazione si svolgerà come sempre in occasione di Terra Futura, la mostra-convegno internazionale sulle buone pratiche di sostenibilità in calendario dal 28 al 30 maggio 2010 alla Fortezza da Basso di Firenze. Con i migliori elaborati verrà organizzata una mostra itinerante inaugurata a Terra Futura, mentre le tesi premiate saranno da quest’anno consultabili in formato digitale presso la Biblioteca di Scienze tecnologiche dell’Università degli Studi di Firenze.


Per informazioni: www.terrafutura.it

Per scaricare il bando di concorso: http://www.terrafutura.it/index.php?option=com_content&task=view&id=74&Itemid=71

Segreteria organizzativa: Adescoop tel. 049 8726599 email segreteria@adescoop.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU