Caricamento...

Architettura e Ambiente

Dal 16.03.2010 al 16.04.2010

Giovedì 18 marzo 2010 ore 9.30 alla Societa umanitaria Ingresso da via San Barnaba 48 - Milano L’Istituto Uomo e Ambiente propone a una riflessione sul paesaggio antropizzato

Giovedì 18 marzo 2010 dalle ore 9.30 alle 13.00
alla Sala Facchinetti della Societa umanitaria
Ingresso da via San Barnaba 48 - Milano


L’Istituto Uomo e Ambiente da 25 anni divulgatore di tematiche riguardanti la salvaguardia dell’ambiente vuole anche in questa occasione farsi portavoce di un pensiero ecologico rivolto a una riflessione sul paesaggio alterato dalla mano dell’uomo con edifici che non sempre ne hanno rispettato il valore intrinseco ma addirittura spesso hanno cancellato un passato di bellezza.

L’argomento verterà quindi a riprendere in esame il rapporto tra Architettura e Paesaggio, trascurato nel Movimento Moderno. Infatti il pensiero ecologico ha riposto l’attenzione al contesto in cui sorge l’edificio ed alle relazioni che si instaurano tra di esso e il paesaggio. In Italia quest’ultimo ha un forte valore culturale, poichè risulta costituito da una mescolanza di azioni naturali e antropiche che si sono stratificate nei secoli, e rappresenta un valore protetto dalla Costituzione. Ma il dibattito tra innovatori e conservatori, anche in ragione delle oscillazioni estetiche, è sempre molto aspro e aperto.

Si istituisce la Commissione comunale paesistica che subentra a quella edilizia ma non cambia l’approccio. Con il convegno l’Istituto intende richiamare l’attenzione di cultura e politica su questa delicata questione.


Programma:

9.30 Presentazione
9.40 Benvenuto di
Piero Amos Nannini
presidente Società Umanitaria

I N T E RV E N G O N O

Julius Hoh
AD Andreas Stihl spa

Giacomo Corna Pellegrini
Geografo

Guglielmo Mozzoni
Architetto

Patrizia Pozzi
Paesaggista

Andreas Kipar
Paesaggista

Milena Bertani
Presidente Parco Ticino

Renato Soru
Già Presidente Regione Sardegna

Tonino Mulas
Presidente FASI

Davide Boni
Assessore Territorio Regione Lombardia

C O O R D I N A

Maurizio Spada
Direttore Istituto Uomo e Ambiente

 

Info: ISTITUTO UOMO E AMBIENTE
www.uomoeambiente.org
direttore@uomoeambiente.org
Ufficio Stampa Gabriella Ledda
tel. 338 3205542 - gabriellaledda@virgilio.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU