Caricamento...

La Rete Ecologica Regionale

Dal 03.03.2010 al 03.03.2011

Giovedì 4 marzo presso la sede della Regione si terrà il seminario di presentazione della R.E.R.: la nuova Rete Ecologica Regionale, infrastruttura prioritaria del nuovo PTR

Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 8/10962 del 30/12/2009 sono stati approvati gli elaborati finali della Rete Ecologica Regionale (R.E.R.), individuata come infrastruttura prioritaria nel Piano Territoriale Regionale (P.T.R.) recentemente entrato in vigore.

Giovedì 4 marzo 2010 presso la sede della Regione Lombardia di via Pola 12 (Sala Convegni 1 - Lotto pesca) si terrà il seminario di presentazione;

"R.E.R.: la nuova Rete Ecologica Regionalein provincia di Milano".

L’ultimazione del complesso processo di definizione del disegno di rete e delle modalità per la sua attuazione in raccordo con la programmazione territoriale degli Enti locali, attuato con il supporto tecnico di Fondazione Lombardia per l’Ambiente ed attraverso un efficace confronto con le Amministrazioni provinciali, determina oggi l’urgente necessità di mettere a conoscenza tutti i soggetti direttamente interessati delle opportunità e dei condizionamenti esistenti nell’attuazione della R.E.R.

Anche in ragione della caratterizzazione polivalente della RER lombarda i settori coinvolti sono molteplici ma in particolare modo ci si può riferire a quelli dell’ambiente, del territorio e dell’agricoltura.

In allegato locandina e scheda di iscrizione al convegno da inviare via fax o email alla segreteria organizzativa:
Valentina Bergero - Fondazione Lombardia per l’Ambiente
Tel. 02 806161.62
Fax 02 806161.80
Email: valentina.bergero@flanet.org

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU