Caricamento...

Venezia, lo Sviluppo Insostenibile

Dal 01.03.2010 al 02.03.2010

Conferenza stampa martedì 2 marzo alle ore 11 presso la Triennale di Milano dedicata a 'Programmi distruttivi e possibili rimedi', presieduta dal Presidente Alessandra Mottola Molfino

Martedì 2 marzo 2010 - ore 11.00 - Triennale di Milano, viale Alemagna 6
conferenza stampa  

Programmi distruttivi e possibili rimedi

ITALIA NOSTRA denuncia la gestione della città e del suo ambiente che in questi anni ha portato all’esplodere di problemi e contraddizioni di gravità crescente:

lo spopolamento inarrestabile; il turismo fuori controllo; la cattiva manutenzione del tessuto urbano; le alterazioni del sistema lagunare; l’investimento per opere costose e dannose come il MoSE, capolavoro di spesa pubblica; la speculazione edilizia selvaggia al Lido, i collegamenti inappropriati; l’allontanamento di funzioni essenziali di carattere amministrativo e medico-sanitario; le scelte urbanistiche che tendono a trasformare Venezia in un parco tematico; la svendita dell’immagine stessa della realtà veneziana.

Occorre riesaminare le recenti prospettive per il futuro e la sopravvivenza stessa della città.

Interverranno:

Alessandra Mottola Molfino, Presidente Nazionale Italia Nostra
Luca Carra
, Presidente Italia Nostra – Sezione di Milano
Lidia Fersuoch
, Presidente Italia Nostra – Sezione di Venezia
Gherardo Ortalli
, ex Consigliere Nazionale Italia Nostra
Cristiano Gasparetto
, Consigliere Italia Nostra – Sezione di Venezia
Anna Somers Cocks
, Presidente di Venice in Peril - Comitato inglese per la salvaguardia di Venezia


ITALIA NOSTRA - Ufficio stampa nazionale
Maria Grazia Vernuccio
cell. 335.1282864 - mariagrazia.vernuccio@gmail.com

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU