Caricamento...

Donne in cantiere

Dal 01.03.2010 al 09.03.2010

L'8 marzo, in occasione della festa della donna, presso la Fabbrica del Vapore di Milano il Laboratorio DAGAD dà inizio, con una tavola rotonda, al progetto "Donne in cantiere"

"Donne in cantiere" è un progetto, patrocinato dal comune di Milano, che si articola in una prima tavola rotonda aperta al pubblico che si svolgerà l’8 marzo 2010 presso la Fabbrica del Vapore di Milano.

Il progetto si propone di analizzare la condizione delle donne nei cantieri edili. E’ infatti proprio il cantiere uno dei luoghi di maggiore discriminazione, dove la donna non ha, almeno in Italia, una tradizione di presenza rilevante. Il lavoro materiale non vede infatti mai impiegate maestranze femminili. Leggermente differente è la situazione per i ruoli tecnici e commerciali, dove la presenza di donne è cresciuta significativamente in questi anni. Ma in questo caso con quale ruolo?

L’appuntamento sarà anche l’avvio di un osservatorio permanente su questo tema che Laboratorio DAGAD, organizzatore della manifestazione, guiderà nei prossimi anni con lo scopo di attivare diverse iniziative di approfondimento, analisi, monitoraggio.
Sarà inoltre promossa la realizzazione di video, a partire dalla stessa tavola rotonda, con i quali si raccoglieranno testimonianze di donne che rivestono differenti ruoli in questo ambito produttivo.
Coordinatore e ideatore del progetto Paolo Righetti di Laboratorio DAGAD.
La tavola rotonda sarà moderata da Beatrice Spirandelli, vicepresidente di Laboratorio DAGAD, e vedrà la presenza di diverse professioniste che, con vari ruoli, ricoprono incarichi in importanti aziende e progetti.
La segreteria dell’iniziativa è coordinata da Chiara Rame, con il contributo di Stefania Gammino. In allegato il comunicato stampa della giornata.

Programma:

  • tavola rotonda 8 marzo, ore 20.30, presso la Fabbrica del Vapore Laboratorio DAGAD

  • osservatorio permanente a partire da marzo 2010, coordinato da Laboratorio DAGAD, in partnership con istituzioni e organismi di categoria.

Fabbrica del Vapore - Laboratorio DAGAD
Via Procaccini, 4 - 20154 Milano
Tel 02 36587283
Sito: www.laboratoriodagad.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU