Caricamento...

Nino Monastra

Dal 19.02.2010 al 10.04.2010

In mostra ventiquattro fotografie in bianco e nero della storica fabbrica del Lingotto di Torino alla Galleria Jannone. Inaugurazione il 16 marzo alle 19.00 fino al 10 aprile

NINO MONASTRA

Un’opera fiorentina: la fabbrica “esprit nouveau”16 marzo - 10 aprile 2010

 Nino Monastra presenta ventiquattro fotografie in bianco e nero della storica fabbrica del Lingotto di Torino.


”Le immagini realizzate da Monastra sono attraversate da un senso di inevitabile maestosità. L’impressione è quella di trovarsi di fronte alle alte colonne di una strana chiesa: si tratta, in effetti, di un tempio eretto alla modernità con la sua grande navata centrale scandita da pilastri insieme solidi e leggeri, con le sue ideali cappelle votive dedicate alla Tecnologia, al Progresso, alla Velocità, al Futuro. Siamo negli anni Venti, la Grande Guerra appena terminata ha già distrutto le illusioni della Belle Époque e perfino l’Art  Noveau, che tempo prima sembrava il futuro, è messa in discussione dal Razionalismo i cui primi segni si trovano proprio in queste strutture del Lingotto progettato pensando al dinamismo e a un ideale dialogo a distanza con la Ford di un’America sempre meno lontana. Lo sguardo del fotografo corre verso l’alto e segue con curiosità le nervature che, partendo dal punto d’appoggio di pilastri, si allargano a raggiera con una grazia insospettabile…” Roberto Mutti                                                                                        
                                                                                                               Nino Monastra è nato a Bengasi, vive e lavora a Stoccolma.
Inaugurazione martedì 16 marzo 2010 ore 19.00
Catalogo in galleria con testo di Roberto Mutti
In mostra fino al 10 aprile 2010.
Tutti i giorni dalle 15.30 alle 19.30. La mattina su appuntamento.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU