Caricamento...

I Palladiani. Termini di adesione

Dal 17.02.2010 al 21.02.2010

La missione de I Palladiani
Terminato con successo il tour europeo della mostra PALLADIO 500 ANNI – da Vicenza a Londra, a Barcellona e a Madrid – che ha superato il mezzo milione di visitatori e guadagnato consensi sui più importanti quotidiani, sulle riviste e le televisioni internazionali, dalla prossima primavera Palladio sbarca negli Stati Uniti.

Per l’edizione americana, la mostra è stata totalmente rinnovata e Palladio and His Legacy: A Transatlantic Journey vuole dimostrare come il codice genetico dell'architettura del Nuovo Mondo risalga ad Andrea Palladio.
La tappa d’esordio inaugurerà il primo aprile prossimo alla Morgan Library & Museum di New York, tempio raffinato della cultura USA, recentemente ristrutturato e ampliato da Renzo Piano. Dopo New York, la mostra sarà presentata in altre importanti città statunitensi.

Nel nome di Palladio, il Centro Internazionale di studi Andrea Palladio è ancora una volta capofila di una iniziativa espositiva di statura internazionale che valorizza le nostre radici e la cultura del nostro territorio.
Oltre all'impegno statunitense, stiamo organizzando in palazzo Barbaran una mostra sulle mappe e vedute della Roma al tempo di Palladio, mentre i consueti appuntamenti del sabato mattina riprenderanno in primavera.
Numerose anche le pubblicazioni in programma, dedicate a Carlo Scarpa, Vitruvio (nell’edizione di Giovanni Giocondo del 1511) e alla storia dell’architettura in Veneto.

Grazie alla generosità de I Palladiani, che con il loro sostegno contribuiscono alla realizzazione  delle nostre iniziative in Italia e all'estero, il nome di Palladio e del Centro sono ormai un punto di riferimento per le più prestigiose realtà culturali internazionali.

Nell'allegato modulo di adesione

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU