Caricamento...

Acustica in edilizia: sperimentazione in Lombardia. Milano

Dal 15.02.2010 al 23.02.2010

In qualità di Segreteria organizzativa del convegno “Acustica in edilizia: sperimentazione in Lombardia” per conto di Regione Lombardia, Fondazione Lombardia per l’Ambiente è lieta di segnalare l’evento, che si terrà lunedì 22 febbraio 2010 presso l'Auditorium Gaber, Palazzo della Regione Lombardia, piazza Duca D’Aosta, 3 a Milano.

Nelle due sessioni del Convegno saranno presentati i risultati della ricerca sperimentale “Criteri e parametri acustici per le nuove costruzioni e per le ristrutturazioni degli edifici esistenti" e confronto di esperienze riguardanti diversi aspetti dell’acustica edilizia:

  • contenuti e raffronti tra la legislazione e i regolamenti applicati in Italia e in altri Stati europei;

  • aspetti metrologici per la verifica dei parametri che caratterizzano dal punto di vista acustico gli edifici e le loro partizioni;

  • analisi costi-benefici ottenibili tramite le diverse tecnologie costruttive e l’utilizzo di diversi materiali o componenti edilizi;

  • incidenza sui singoli parametri delle tecniche di posa in opera e delle modalità di utilizzo dei diversi materiali o componenti sulle prestazioni acustiche;

  • rumore dovuto agli impianti tecnologici degli edifici.

Nel Convegno verrà inoltre affrontata, tramite interventi e relazioni di ricercatori italiani ed europei, la situazione e le prospettive relativamente ai procedimenti amministrativi, anche a livello locale, per le verifiche e i controlli dei requisiti acustici degli edifici o loro partizioni.

In allegato, programma del convegno e modulo di iscrizione, da inviare via e-mail alla Segreteria organizzativa Fondazione Lombardia per l’Ambiente:
Tel. 02 806161.81
Fax 02 806161.80
Email: tania.feltrin@flanet.org
Sito: www.flanet.org

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU