Caricamento...

Casabosco di Boeri e Agnoletto

Dal 10.02.2010 al 18.02.2010

Mercoledì 17 febbraio alle ore 10.00 gli architetti Stefano Boeri e Camillo Agnoletto presentano alla Triennale di Milano "Casabosco", un progetto per una casa ecologica e a basso costo

Questa volta Immaginazioni, che collabora con la Agnoletto Srl, propone una iniziativa diversa dal solito.

Si tratta di Casabosco, un’idea di Stefano Boeri e Camillo Agnoletto, che loro riassumono così:

“Abbiamo immaginato una casa che possa essere realizzata in tempi brevi e a basso costo. Una casa che risponda davvero alla grande domanda di edilizia sociale in affitto. Una casa fatta di moduli di legno assemblati, in modo da essere progettata e montata insieme a chi la abiterà. Una casa che si unisce ad altre case simili per realizzare delle piccole comunità di cittadini. Un sistema di case che può trovar spazio negli interstizi della città costruita, evitando di costruire ghetti di emarginazione e di occupare parti di terreno agricolo. Case per studenti, giovani coppie, persone che oggi vivono il disagio abitativo. Case di legno che alimentino la grande filiera produttiva italiana e favoriscano la forestazione e la coltivazione produttiva del legno da taglio. Una casa ecologica e totalmente riciclabile, che nasce dai nostri boschi e ai nostri boschi ritorna.”

Per discutere di questa proposta, mercoledì 17 febbraio alle 10.00 in Triennale (Sala Triennale Lab, via Alemagna 6 a Milano) un gruppo di persone di diversa estrazione – tra gli altri l’assessore allo sviluppo del territorio Carlo Masseroli, il presidente di Assimpredil Claudio De Albertis, l’anima della Casa della Carità don Virginio Colmegna, l’ideatore di Arcipelago Milano Luca Beltrami Gadola – daranno luogo a uno scambio di idee pubblico. In allegato l'invito alla giornata.

Per prenotazioni
Email: ss@kerbaker.it
Tel.: 02.66989018

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU