Caricamento...

Tavolo normativo nazionale UNI. Roma

Dal 09.02.2010 al 13.02.2010

Partono il prossimo 12 febbraio a Roma, dalle ore 16 alle 18, presso la sede dell'ANCE di via Guattani 16 a Roma, i lavori del

Progetto nazionale di norma UNI, finalizzato alla produzione delle linee guida tecniche per il governo dei servizi integrati di manutenzione e Facility Management per i patrimoni urbani.

Il progetto nazionale normativo - promosso e coordinato da Terotec, insieme all'AGESI - Associazione Imprese di Facility Management ed Energia, all'ANCE - Associazione Nazionale Costruttori Edili, al Comune di Bologna e al Politecnico di Milano, sotto l'egida della SC3 UNI "Manutenzione" - inizia il proprio iter operativo attraverso i lavori di un'apposita Commissione Tecnica nella quale sono rappresentati gli operatori pubblici e privati del mercato: PA, imprese e relative associazioni di rappresentanza.

Gli stessi operatori del mercato che segnalano da tempo l'esigenza di strumenti tecnico-normativi condivisi (oggi del tutto assenti) in grado di favorire un approccio uniforme e razionale alle complessità e alle problematicità che caratterizzano i sempre più diffusi ed estesi processi di esternalizzazione (specie in Global Service) dei servizi manutentivi e di FM alla scala urbana. In questa direzione, la norma-quadro UNI allo studio potrà delineare specifiche linee guida in grado di fornire indispensabili contributi e supporti per un corretto sviluppo di questa nuova e imponente filiera di mercato, specie per la "governance" dei complessi processi sottesi alla programmazione, alla progettazione, al finanziamento, all'organizzazione, all'erogazione e al controllo dei servizi stessi.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU