Caricamento...

Milano: le nuove architetture

Dal 04.02.2010 al 04.02.2011

Una discussione con Pierluigi Nicolin, Claudio De Albertis, Fulvio Irace e Franco Purini, presieduta da Emilio Battisti, Martedì 9 febbraio alle ore 17,30

martedì 9 febbraio alle ore 17,30 in viale Caldara 13/7 (ingresso via della Braida, 1) incontro organizzato dal prof. arch. Emilio Battisti, dedicato a quali e quanti tipi di architettura si stiano realizzando oggi a Milano.

Il Consiglio comunale ha iniziato la discussione del Piano di Governo del Territorio che, assieme all'Expo 2015, rappresenterà verosimilmente un forte incentivo alla trasformazione della città.
L'occasione per questa discussione è offerta dalla recente pubblicazione del libro di Maria Vittoria Capitanucci 'Milano Verso l'Expo La nuova architettura' che si è proposto di documentare la situazione attuale.
Per completare lo scenario è necessario riferirsi anche ad alcune altre pubblicazioni dell'ultimo decennio: certamente il numero 131 di Lotus '2007 Milano Boom', il libro di Sebastiano Brandolini 'Milano Nuova ar chitettura' del 2005 e l'allegato al numero 690 di Casabella 'Milano 2001'. Anche l'indagine dell'Ordine degli architetti 'Milano che cambia' per quanto agli inizi potrà essere utile.

invitati a discuterne:
Pierluigi Nicolin
, direttore di Lotus International, nominato a presiedere la Commissione per il Paesaggio di Milano
Claudio De Albertis, presidente di Assimpredil, l'associazione delle imprese edili
Fulvio Irace, storico e critico dell'architettura del Sole 24 Ore
Franco Purini, architetto e saggista romano

Invitati come discussers gli autori e i curatori delle varie pubblicazioni e naturalmente sollecitati a intervenire anche i progettisti degli edifici che stanno contribuendo a ridefinire il paesaggio urbano della nostra città.
Emilio Battisti, oltre che fare gli onori di casa, introduce l'incontro e coordinerà gli interventi.



Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU