Caricamento...

Novità dal Fisco

Dal 27.01.2010 al 27.01.2011

Alcune novità di ambito fiscale dal nostro consulente dott. Attilio Marcozzi, con cui è sempre possibile compiere approfondimenti previo appuntamento presso la nostra sede

Incontriamo il dott. Attilio Marcozzi presso la nostra sede dell'Ordine per chiarimenti in merito alle novità contenute nel decreto mille proroghe, come ben illustrato nella circolare n. 3legato alla finanziaria e varato a dicembre.

"Gli aspetti più importanti - ci racconta - riguardano la possibilità di cessione delle ritenute di acconto eccedenti negli Studi Associati. In pratica, il credito che emerge dalle singole dichiarazioni potrà essere riportato all'interno della associazione, che potrà utilizzarlo a compensazione di pagamento IVA o contributi.
Questo a fronte di un atto che andrà formalizzato con un notaio, ma di cui siamo in attesa di una circolare che esplichi le modalità operative."

Inoltre sono confermate la proroga della detrazione IRPEF del 36% per gli interventi di recupero edilizio e per l’acquisto di immobili ristrutturati da imprese, oltre che la Proroga “a regime” dell’aliquota IVA ridotta sulle manutenzioni edilizie, che rimane al 10%.

Circolare n. 3: decreto mille proroghe. 

Circolare n. 4: iva per prestazioni professionali all'estero.

 

 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU