Caricamento...

Housing sociale: innovazioni necessarie e prospettive possibili in Lombardia. Milano

Dal 27.01.2010 al 30.01.2010

Venerdì 29 gennaio 2010, a partire dalle ore 09.30 e fino alle 13.00, si terrà presso l'Auditorium Gaber, Palazzo della Regione, Piazza Duca d'Aosta 3 a Milano il convegno

"Housing sociale: innovazioni necessarie e prospettive possibili in Lombardia",
organizzato dalla Direzione Generale casa e Opere Pubbliche di Regione Lombardia, in programma a Milano il 29 gennaio prossimo.

Il convegno intende ripercorrere le scelte strategiche di rinnovamento attuate in Lombardia  e fornire alcune indicazioni per i percorsi di riforma necessari per una concreta e decisiva attuazione dell'housing sociale nella nostra regione e consolidare quindi quel processo di cambiamento già avviato nelle politiche abitative.

Il convegno vedrà tra i relatori il Presidente di Aler Milano, Loris Zaffra.

In allegato il programma dettagliato dei lavori.
Per motivi organizzativi si chiede cortesemente di inviare una e-mail di adesione a: casanews@regione.lombardia.it.

Per informazioni consultare il Portale della DG Casa e Opere Pubbliche: www.casa.regione.lombardia.it

Per informazioni:
Ufficio Stampa - Claudia Caselli
Tel. 02 73922648 - fax 02 70107122
Cell. 338 2958276 / 331 6201262
Sito: www.aler.mi.it
Email: claudia.caselli@aler.mi.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU