Caricamento...

Forum nazionale su Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Bologna

Dal 25.01.2010 al 30.01.2010

Il Forum Nazionale Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si svolgerà venerdì 29 gennaio 2010 dalle ore 9,30 alle 18,30 presso la sede di FAM - Fondazione Alma Mater, Villa Gandolfi Pallavicini, via Martelli 22, Bologna, al quale sarà presente il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

L’Università di Bologna e la Fondazione Alma Mater hanno raccolto la sollecitazione lanciata dal Presidente della Repubblica, in occasione di una sua visita a Bologna, e si sono fatte promotrici, in collaborazione con Fondazione Unipolis, di un progetto di ricerca e di formazione volto a favorire uno spirito, un atteggiamento e una consapevolezza culturale nuovi in ordine al tema della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

È stato creato un Tavolo tematico che da diversi mesi è impegnato nella costruzione di un modello innovativo per la valutazione delle performance  aziendali in tema, appunto, di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Un obiettivo certamente ambizioso, ma perseguibile, grazie all’approccio multidisciplinare - che considera tutti gli aspetti in gioco, da quelli organizzativi a quelli economici, da quelli giuridici a quelli medico-psicologici, ecc. - e grazie anche all’intenso coinvolgimento di numerose aziende, prima tra tutte il Gruppo HERA, che ha collaborato al progetto fin dalla sua ideazione.

Coordinato dal Professor Francesco Saverio Violante, ordinario di Medicina del Lavoro all’Università di Bologna, il Tavolo è costituito da una componente scientifico-accademica, che esprime un elevato profilo di competenze interdisciplinari nell’ambito dell’Ateneo bolognese, e da una componente  aziendale di eccellenza in campo di best practice nel settore “qualità, ambiente, salute e sicurezza”.

Iniziativa promossa da: Alma Mater Studiorum Università di Bologna; FAM – Fondazione Alma Mater; Fondazione Unipolis; ANMIL – Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro.

L’iniziativa è sostenuta da: Gruppo HERA, Accredia, INAIL, Lamborghini, DNV Italia, Finanziaria Bologna metropolitana, Lyondellbasell, Autorità portuale di Ravenna, Unicredit, Unindustria Bologna.

Per partecipare al forum, è consigliabile preregistrarsi. In allegato il programma completo della giornata.

Informazioni e preregistrazione
Francesca Calvaresi

051 2091372 - f.calvaresi@fondazionealmamater.it

Jacopo Prandini
051 2091373 - comunicazione@fondazionealmamater.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU