Caricamento...

Arte Fiera 2010 Bologna

Dal 21.01.2010 al 01.02.2010

La notte di Sabato 30 gennaio il centro storico di Bologna diventa una grande vetrina dell'arte contemporanea con apertura serale straordinaria di musei, palazzi storici

Dal 29 al 31 gennaio 2010 si apre la Fiera Internazionale d'arte contemporanea a Bologna. Arte Fiera Art First presenta due convegni e una tavola rotonda dedicati al tema del collezionismo e del mercato dell’arte, con relatori internazionali che si confronteranno in un dibattito per analizzarne i molteplici aspetti. consultate il programma alla pagina.

nell'ambito di ArteFiera si terrà la presentazione della mostra su Dino Gavina venerdì 29 Gennaio 2010, ore 16.00 - Hall 18 - conversazione con Giorgio Celli e Philippe Daverio "L'anarchia è codificabile?"

Nell'ambito degli Art Talks di Arte Fiera, Giorgio Celli e Philippe Daverio discutono sulla poliedrica figura di Dino Gavina, cui il MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna dedicherà un'ampia mostra dal 23 settembre al 12 dicembre 2010.

Il progetto espositivo, a cura di Elena Brigi e Daniele Vincenzi, ripercorrerà l'avventura intellettuale e imprenditoriale di Gavina, facendo riferimento ad artisti, designer e architetti che con lui hanno condiviso il cammino nel mondo dell'arte e del design. Saranno visibili opere realizzate a partire dal 1950, rappresentative di una vicenda creativa interrotta nel 2007 dalla scomparsa del suo protagonista.

La mostra si inserisce in un anno di programmazione del MAMbo che guarda alla contaminazione tra arti visive, cinema, design, musica e arti performative e ne valorizza il ruolo nel distretto culturale della Manifattura delle Arti, che riunisce realtà dedicate alla ricerca e all'innovazione culturale come il museo stesso, la Cineteca di Bologna, gli spazi laboratorio dei Dipartimenti Universitari del DMS, la Facoltà di Scienze della Comunicazione e numerose associazioni.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU