Caricamento...

Trasmissione informatizzata notifica preliminare avvio cantieri Lombardia

Dal 22.12.2009 al 22.12.2010

Si trasmette la nota prot. H1.2009.0044462 del 18.12.2009 avente ad oggetto:

"Avvio dal 1° gennaio 2010 della trasmissione informatizzata della notifica preliminare di avvio lavori nei cantieri - Decreto del Direttore Generale Sanità n. 9056 del 14 settembre 2009".

Notifica preliminare di avvio lavori nei cantieri e dei suoi aggiornamenti avvenga tramite sistema informatizzato, ovvero che il cittadino, tramite l'inserimento on-line dei dati richiesti dalla legge in materia di sicurezza e salute nei cantieri, renda immediatamente fruibile le informazioni agli organi di vigilanza territorialmente competenti. In Regione Lombardia l'utilizzo della modalità di invio intormatizzata diverrà obbligatorio a partire dal 1 gennaio 2010 accedendo al sito: www.previmpresa.servizirl.it/cantieri/

Il Dirigente U.O., Dr. Luigi Macchi
Governo della Prevenzione, tutela sanitaria, piano sicurezza luoghi di lavoro ed emergenze sanitarie

Per ulteriori informazioni sono disponibili i seguenti numeri verdi:
Assistenza notifica cantieri
E-mai: spoc_prevenzione@lispa.it - Oggetto: "Cantieri"
Tel. 800.070.090
Assistenza sulla CRS
Sito: www.crs.lombardia.it
Tel. 800.030.606

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU