Caricamento...

Museografia per l'Archeologia

Dal 16.12.2009 al 22.01.2010

Inaugurazione: venerdì, 18 dicembre 2009 ore 15.00

In mostra, accompagnati dal volume ARCHITETTURA 36 dal titolo "Museografia per l'archeologia, progetti per il sito di Domagnano", presso la Casa del Castello, piazza Filippo da Sterpeto, 3 a Domagnano nella Repubblica di San Marino, i lavori elaborati dagli studenti del corso in "Allestimento e Museografia" per l' a.a. 2008/2009, condotto dall'architetto Sandro Pittini presso la facoltà di Architettura Aldo Rossi dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna - Sede di Cesena.

Il progetto museografico sull'antico insediamento di una villa rustica romano - gota, scoperta alla fine degli anni novanta del secolo scorso in località Paradiso di Domagnano, diventa l'occasione per verificare gli attuali strumenti allestitivi finalizzati ad una corretta fruizione, sinonimo di conoscenza, del dato archeologico, in una sorta di riappropriazione dei luoghi nella loro profondità temporale.

La mostra rimarrà aperta dal 18 dicembre 2009 fino al 22 gennaio 2010. Info: 0549.882986
In occasione della inaugurazione della mostra sarà organizzato un Seminario di Studio a partire dalle ore 15,00 di venerdì 18 dicembre p.v. nei medesimi locali della mostra a cui partecipano importanti esperti del settore, tra gli altri , la prof.ssa Maria Clara Ruggeri Tricoli, dott.ssa Lara Comis e dott. Donato Labate .


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU