Caricamento...

ForumPiscine. Bologna

Dal 16.12.2009 al 27.02.2010

Si segnala l'edizione di ForumPiscine in programma dal 25 al 27 febbraio 2010 alla Fiera di Bologna.

ForumPiscine è l'evento di riferimento per il settore piscine e spa con la più grande rassegna espositiva in Italia dedicata a tecnologia, progettazione, realizzazione e gestione di piscine e spa. Oltre all'Expo, è in programma un Congresso internazionale, con alcune sessioni a pagamento e moltissime a ingresso gratuito, dedicate ad architetti, progettisti, paesaggisti, costruttori, tecnici, gestori e quanti siano interessati al “sistema piscina”.

L’EXPO
16.000 mq di area espositiva per la più grande manifestazione in Italia dedicata al settore piscina e spa, in programma dal 25 al 27 febbraio 2010 alla Fiera di Bologna.
L’Expo di ForumPiscine è il più importante evento dell’anno per gli operatori del settore: in mostra tutte le ultime novità, di prodotto e di servizio, su sistemi, modelli, innovazioni e tecnologie del “sistema piscina”, dalle piscine private agli impianti ad uso pubblico, dai centri riservati all’ospitalità turistica alle aree wellness o termali.
Organizzato dalla rivista Piscine Oggi in sinergia con Assopiscine, l’Associazione Italiana Costruttori di Piscine, ForumPiscine ha già raccolto l’adesione di numerosissime aziende, leader nei rispettivi settori di attività, e può contare su un mercato, quello italiano, capace di crescere nonostante la crisi.
Anche per il 2010 si conferma la concomitanza strategica con ForumClub (undicesima edizione), l’unico evento in Europa esclusivamente btob per i settori fitness, wellness e acquatico.

Il programma del Congresso
Architetti, progettisti, gestori, costruttori, tecnici e installatori trovano nel programma del Congresso internazionale di ForumPiscine, con alcune sessioni a pagamento e molte a ingresso gratuito, la giusta risposta alle loro esigenze di formazione e di approfondimento.
La ricercatrice Laura Bano affronta il tema delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico nei centri sportivi mentre il tedesco Bernhard Weyres-Borchert presenta in anteprima nazionale il progetto che lui stesso coordina a livello europeo: Solpool si propone di incentivare l’uso dell’energia solare nelle piscine all’aperto, offrendo agli operatori una guida pratica su benefici (e costi) dell’investimento.
Altro tema di forte richiamo è quello del rischio chimico cui possono essere esposti i frequentatori delle piscine, affidato all’esperienza di Lionello Ambrosi, Lorenzo Marugo e Ludo Feyen.
Marco Tornatore di European Aquatic Association (EAA) modera il dibattito sui cambiamenti in atto nel settore piscina con tre scuole di pensiero aziendale messe a confronto.
Le strategie per creare marchi di successo in ambito wellness e spa sono invece l’oggetto della sessione sul brandesign tenuta dall’architetto Alberto Apostoli.

Agli appuntamenti del percorso Aquatic Management è possibile da quest’anno accedere anche con una tariffa preferenziale rispetto ai costi del full pass. Tra gli altri incontri del programma di ForumPiscine hanno particolare importanza le sessioni organizzate in collaborazione con Assopiscine che, oltre a tenere il proprio Convegno nazionale nella giornata di sabato 27 febbraio, propone due appuntamenti di sicuro interesse: al consulente Giorgio Ziemacki è affidato il compito di parlare delle più attuali sfide del mercato, mentre a Dario Castagneri e Paolo Picco, che operano da anni nelle ASL, si chiede di affrontare il difficile tema della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Arricchiscono l’offerta formativa, che si compone anche di sessioni sulle normative giuridico-fiscali e sul management innovativo, i numerosi incontri a ingresso gratuito aperti a tutti i congressisti e ai visitatori dell’Expo, che potranno tra l’altro informarsi su sicurezza in piscina e cogenerazione, disinfezione e coperture isotermiche, trattamento dell’acqua e dell’aria, modelli di sviluppo integrato e di strategie di comunicazione per i costruttori di piscine (sessione tenuta da un’affermata coppia di pubblicitari).

Per maggiori informazioni e approfondimenti e iscrizioni al congresso sono disponibile il sito www.forumpiscine.it oppure www.forumclub.it. In allegato il comunicato stampa della manifestazione.

Informazioni e prenotazioni spazi espositivi:
Editrice Il Campo
Tel.: 051 255544
Email: forum@ilcampo.it

Informazioni sul congresso e iscrizioni:
Segreteria organizzativa Absolut eventi&comunicazione
Tel.: 051 272523

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU