Caricamento...

Ortinparco 2010 a Trento

Dal 15.12.2009 al 31.12.2009

Concorso “Progetti e idee per reinterpretare l’orto e il giardino: orti verticali e sospesi”

In occasione della settima edizione di Ortinparco, manifestazione specializzata sulle tematiche dell’orto e giardino, che si terrà dal 23 aprile al 2 maggio 2010, nella storica cornice del parco delle Terme di Levico in Valsugana a 20 km da Trento, il Servizio Conservazione della Natura e Valorizzazione Ambientale della Provincia autonoma di Trento e l’Azienda Promozione turistica APT Valsugana con il patrocinio e la collaborazione di AICu (Associazione Italiana Curatori Parchi, Giardini e Orti Botanici), AIAPP (Associazione Italiana Architettura del Paesaggio) e la rivista ACER, indicono un

concorso di idee

rivolto a giovani progettisti, singoli o associati, laureati con al massimo due anni di attività o studenti laureandi che presentino un adeguato curriculum vitae che attesti l’attività in ambito architettonico o paesaggistico, per la progettazione e realizzazione di orti-giardino temporanei.

I concorrenti dovranno progettare gli allestimenti in spazi all’aperto nel parco, di dimensioni di circa 50 mq. utilizzando preferibilmente materiali vegetali e naturali. Il tema della seconda edizione del concorso sarà *“Progetti e idee per reinterpretare l’orto e il giardino: orti verticali e sospesi”.* L’*orto *inteso come premessa, origine dell’idea di giardino, elemento fragile ed effimero, recinto di verde coltivato caratteristico di ogni paesaggio, memoria di un luogo e di una comunità.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU