Caricamento...

Dino Formaggio: fenomenologia e artisticità

Dal 19.11.2009 al 03.12.2009

La Fondazione Corrente segnala la giornata di studi dedicata a Dino Formaggio presso la Sala di rappresentanza del Rettorato dell’Università degli Studi di Milano giovedì 3 dicembre 2009

Promosso dall'Università degli Studi di Milano giovedì 3 dicembre 2009, presso la Sala di rappresentanza del Rettorato in via Festa del Perdono 7 a Milano, si terrà un convegno dal titolo:

"Dino Formaggio: fenomenologia e artisticità",

al quale interverranno in mattinata alle:

  • E. Franzini, Preside della facoltà di Lettere e Filosofia

  • F. Papi, con l'intervento "Per Dino"

  • M. Mazzocut-Mis, con l'intervento "Un cammino felicitante: trans-morfosi e tecnica artistica"

  • S. Chiodo, con l'intervento "Un filosofo paradigmatico".

A partire dalle ore 15, invece, tavola rotonda alla quale parteciperanno:

  • L. Russo

  • M. Cacciari

  • E. D'Alfonso

  • P. Gambazzi

  • G. Scaramuzza

  • G. F. Tramontin

  • S. Zecchi.

Nato a milano il 28 luglio del 1914, Dino Formaggio si iscrive all'Università Statale di Milano, presso la quale di laurea nel 1938 discutendo una tesi sul concetto di "Tecnica artistica"; come relatore ha il professor Antonio Banfi, del quale diviene segretario e Assistente. Professore di liceo e poi incaricato di Estetica presso l'Università di Pavia, nel 1963 vince il concorso per professore ordinario di Estetica all'Università di Padova, di cui diviene Pro-rettore e Preside della Facoltà di Magistero. Di qui passa alla cattedra di Estetica dell'Università di Milano, della quale nel 1990 diverrà professore emerito. Nel 1996 ha avuto l'onore di una proclamazione pubblicamente conferitagli nell'arena romana di Nimes, quale "Lion d'Or International 1996" per un alto riconoscimento della sua vita di lavoro, di impegno civile e di pubblicazioni di filosofia dell'arte largamente discusse nella cultura europea.

In allegato il programma della giornata.

Per informazioni:
Fondazione Corrente
ma-gio: 9-12.30 e 15-18.30
via Carlo Porta, 5
20121 Milano
Tel/fax: 02 6572627
Sito: www.fondazionecorrente.org

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU