Caricamento...

«BBPR 100»

Dal 19.11.2009 al 04.12.2009

Inaugurazione della manifestazione “BBPR 100” il 30 novembre 2009 ore 15.00 Palazzo Reale - Sala Otto Colonne Piazza del Duomo, 12 - 20122 Milano

Il Politecnico di Milano inaugura la manifestazione “BBPR 100” in occasione del centenario della nascita dei componenti dello Studio (Enrico Peressutti 1908, Lodovico B.Belgiojoso e Ernesto N. Rogers 1909, Gianluigi Banfi 1910).
Lodovico Barbiano di Belgiojoso ed Ernesto Nathan Rogers furono non solo studenti, ma anche docenti del Politecnico di Milano.
A cent’anni dalla nascita dei componenti del gruppo BBPR, l’Ateneo celebra i due architetti con una “cinque giorni” da non perdere.

Noto in tutto il mondo, l’acronimo BBPR indica il gruppo di progettisti costituito nel 1932 da Gian Luigi Banfi (Milano 1910 - Mauthausen 1945), Lodovico Barbiano di Belgiojoso (Milano 1909 - 2004), Enrico Peressutti (Pinzano al Tagliamento, - Pordenone, 1908 - Milano 1976) ed Ernesto Nathan Rogers (Trieste 1909 - Gardone, 1969).
Appena laureati al Politecnico di Milano, i quattro architetti fondarono il loro Studio nel capoluogo lombardo iniziando quel percorso di ricerca architettonica che li renderà celebri e porterà alla realizzazione della loro opera più nota: la Torre Velasca di Milano.

Questi gli appuntamenti in programma:

Il 30 novembre 2009 ore 15.00 Palazzo Reale
Introduce:
Giulio Ballio
Rettore del Politecnico di Milano

1 Dicembre 2009 presso il Politecnico di Milano
Convegno “Lodovico Belgiojoso architetto. Per un’Italia altra”
Ore 9.30 - Aula Rogers, Politecnico di Milano, Via Bonardi 3

1 – 11 dicembre 2009 – Mostra dedicata a Belgiojoso
Atrio Facoltà di Architettura e Società, Politecnico di Milano, Via Bonardi 3

2 – 4 dicembre 2009 – Convegno internazionale “Esperienza dell’Architettura. Ernesto Nathan Rogers”
Ore 9.30 – Aula De Carli, Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Via Durando 10
 

Il programma nell'allegato

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU