Caricamento...

Expo Milano 2015. Osservatorio INU

Dal 18.11.2009 al 24.11.2009

Martedì 24 novembre 2009 alle ore 16.30 presso la Sala riunioni del Centro Studi del Piano Intercomunale Milanese (PIM), Palazzo Dugnani di via Daniele Manin 2 a Milano si tiene il seminario:

Osservatorio INU "Expo Milano 2015",

teso in particolare ad acquisire conoscenza delle linee d’azione della Regione che, per quanto riguarda l’Expo, rivestono interesse e di quelle che, con specifico riferimento ad essa, allo stato già si delineano.

Introdurranno i lavori del seminario le relazioni dell':

  • Arch. Stefano Buratti, Dirigente della struttura “Attuazione progetti speciali Expo 2015” sul tema “Accordo quadro di sviluppo territoriale Expo 2015” – scenari ed opportunità per i territori lombardi”

  • Arch. Luisa Pedrazzini, Dirigente della struttura “Programmazione Territoriale Regionale” sul tema “Expo 1015 e i sistemi territoriali del Piano Territoriale Regionale”.

Farà seguito dibattito. Il seminario è stato organizzato anche ai fini della preparazione di un convegno, già programmato per la prima decade di febbraio, che avrà per oggetto “La politica territoriale e urbanistica degli enti territoriali interessati nella prospettiva dell’Expo 2015”.

Per informazioni:
INU Lombardia - Antonella Lopis
Via Monviso 10 20154 Milano
Tel/Fax: 02.33605130
Mobile: 333.6215212 -
Email: lombardia@inu.it
Sito: www.inu.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU