Caricamento...

Equivivere. Per un’Architettura sostenibile

Dal 16.11.2009 al 18.12.2009

Bando di selezione, con scadenza venerdì 18 dicembre, per la terza rassegna di opere di architettura italiana organizzata dall'associazione culturale Architettando

L’associazione culturale Architettando organizza la III rassegna di opere di architettura a carattere nazionale:

EQUIVIVERE. Per un’Architettura sostenibile”,

a completamento di quanto già indagato negli anni precedenti con le rassegne “La casa collettiva italiana, opere realizzate 1995-2007” e “Architetti interpretano la casa d’abitazione italiana, opere realizzate 1995-2005".

“EQUIVIVERE. Per un’Architettura sostenibile” è un evento complesso e ambizioso per cercare di avviare una discussione costruttiva sul tema del costruire sostenibile indagandone i vari aspetti nella complessità e nell’estrema attualità della materia selezionando e presentando le migliori opere realizzate in Italia.

Si apre il bando di selezione che si chiuderà il giorno 18 dicembre 2009.

I progetti saranno valutati e selezionati ad insindacabile giudizio del comitato di selezione secondo i seguenti criteri:

  • qualità architettonica e compositiva in relazione alle esigenze di sostenibilità;

  • caratteristiche di innovazione tipologico-formale in relazione alle esigenze di sostenibilità;

  • caratteristichedi innovazione tecnologica e nell’uso dei materiali in relazione alle esigenze di sostenibilità.

La partecipazione è aperta a progettisti (architetti e ingegneri) e a committenti (pubblici e privati). Lo stesso partecipante potrà presentare, separatamente, più opere. Il soggetto proponente si assume la piena responsabilità per la presentazione dell’opera, intendendo così che egli abbia raccolto l’assenso alla presentazione da parte di tutti i soggetti coinvolti nella fase di progettazione ed esecuzione, impegnandosi a citarli negli elaborati richiesti ed intendendo, in questomodo, sollevare il soggetto banditore da ogni responsabilità.

Sono ammesse alla partecipazione le opere aventi le seguenti caratteristiche:

  • opere di architettura di qualsiasi dimensione, destinazione d’uso, tipologia;

  • opere realizzate nel territorio italiano;

  • opere ultimate alla data di partecipazione.

Alla Segreteria del bando di selezione (Architettando Associazione Culturale, palazzo delle Associazioni, via Marconi 3, 35013 Cittadella, Padova) dovrà pervenire, per ogni opera, una singola busta contenente i seguenti elaborati:

  • modulo di partecipazione compilato in tutte le sue parti scaricabile dal sito internet www.architettando.org;

  • massimo quattro tavole formato UNI A3 contenenti: inquadramento territoriale, planimetria o planivolumetrico, piante, prospetti e sezioni significativi in scala libera ma adeguata alla corretta illustrazione del progetto; riprese fotografiche, schemi, dettagli, schizzi;

  • relazione generale e tecnica descrittiva dell’intervento in formato A4 dell'estensione massima di 5 cartelle con particolare attenzione alla descrizione dei materiali utilizzati e al funzionamento bio-climatico e impiantistico dell’opera;

  • CD-ROM con tutti gli elaborati, di cui ai punti precedenti, in formato pdf per le tavole e formati tif o jpg cm 21x29,7 in alta risoluzione (300 pixel/pollice).

Tutti gli elaborati dovranno essere redatti in lingua italiana. Non verranno
valutati elaborati diversi da quelli sopra elencati.
Gli elaborati dovranno pervenire, esclusivamente tramite servizio postale o corriere, entro il 18 dicembre 2009. Farà fede la data del timbro postale o la data del documento di spedizione. Verranno comunque ammessi alla valutazione soltanto gli elaborati pervenuti entro le ore 18 del giorno 24 dicembre 2009.

Il comitato di selezione è composto da:

  • Architettando, Associazione Culturale

  • Flavio Albanese, direttore Domus

  • Federico Bucci, storico e critico dell’Architettura

  • Fulvio Irace, docente di Storia dell’Architettura, Politecnico di Milano

  • Luigi Scolari, presidente  Fondazione Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Bolzano.

Da quattordici anni Architettando promuove iniziative tese a tener vivo il dibattito sul tema dell’architettura. Le manifestazioni organizzate negli anni hanno ottenuto eccellenti risultati, dando sempre più credito al lavoro intellettuale dell’Associazione.

In allegato il manifesto e il bando di selezione per partecipare a Equivivere.

ARCHITETTANDO ASSOCIAZIONE CULTURALE
Palazzo delle Associazioni
Via Marconi, 3
35013 Cittadella (PD)
Tel./Fax: +39 049 9402908
Email: info@architettando.org
Sito: www.architettando.org

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU