Caricamento...

Il fotovoltaico ad integrazione architettonica. Busto Arsizio

Dal 02.11.2009 al 15.11.2009

Nell'ambito di Ediltek 2009, l'Aifi - Associazione Italiana Fotovoltaico Integrato organizza nei giorni 13, 14 e 15 novembre 2009 alle ore 15 presso la Sala Caproni di MalpensaFiere il convegno dal titolo:

"Il fotovoltaico ad integrazione architettonica".

Aifi svolge attività di divulgazione, supporto e consulenza per quanto concerne gli aspetti normativi e gli incentivi statali in materia di fotovoltaico integrato e delle sue applicazioni.

Per diffondere in modo capillare la conoscenza e l’utilizzo dei sistemi fotovoltaici integrati, Aifi ha programmato una serie di conferenze itineranti. Il progetto pilota prevede una fase iniziale di convegni organizzati in una zona geograficamente delineata, interessata da una massiccia presenza di coperture in cemento amianto. Detta zona costituisce potenzialmente un bacino di interesse per la bonifica e sostituzione delle coperture in cemento amianto con tetti fotovoltaici integrati, che beneficerebbero così dell’ulteriore incentivo statale.

Relatori

  • Ing. Francesco Trezza, Direzione Operativa Gse - Area Fotovoltaico

  • Adriano Zay, Vice Presidente Assofotovoltaico

  • Arch. Simone Seddio, ideatore del progetto Casa21

  • Paolo Valmori, Direttore tecnico Tetti e Affini


Pre-registrazioni inviando la propria conferma di partecipazione a:
Email - info@assofotovoltaico.org
Fax - 02 93.66.0275
Sito - www.assofotovoltaico.org

In allegato il programma delle tre giornate e delle conferenze itineranti organizzate da Aifi, e l'invito che dà diritto a un biglietto omaggio.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU