Caricamento...

Unidee in Residence International Program

Dal 05.11.2009 al 15.01.2010

Cittadellarte-Fondazione Pistoletto conduce UNIDEE programma interdisciplinare , aperto a tutti i professionali creativi. La scadenza per il bando e' il 15 gennaio 2010

UNIDEE in Residence International Program
BANDO  2010
Scadenza del bando: 15 gennaio 2010.

UNIDEE in Residence 2010:  15 GIUGNO –  15 OTTOBRE 2010

Descrizione:
Cittadellarte-Fondazione Pistoletto è un'organizzazione non-profit, fondata nel 1998, certificata dalla regione Piemonte, nel nord d'Italia. Cittadellarte si trova a Biella, in un lanificio antecedente il  diciannovesimo secolo, un edificio storico, registrato al Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali.

Dal 1998 Cittadellarte- Fondazione Pistoletto conduce UNIDEE in Residence International Programme. UNIDEE è un programma interdisciplinare, aperto a tutti i professionali creativi, da artisti visivi a cultural actors, da designer ad architetti, e chiunque il cui lavoro si concentri su una posizione responsabile nella società.

UNIDEE cerca di esplorare il rapporto fra Arte e Società e di incoraggiare gli artisti ed i professionisti creativi a diventare attivatori di un cambiamento responsabile nella società.  

Durante UNIDEE in Residence International Programme ci sono seminari settimanali e una serie di workshop con esperti in campi diversi, per esempio economia, architettura sostenibile, sociologia e cultura generale, oltre a visite agli studi e riunione coi critici d'arte ed curatori. Le visite e le escursioni sono organizzate secondo un programma. Inoltre, i partecipanti avranno l'opportunità di creare stretti contatti e collaborazioni con gli altri uffici di Cittadellarte – Fondazione Pistoletto durante il loro soggiorno.

Al cuore del programma c'è l'intezione di rinforzare e sostenere i partecipanti verso il compimento dei loro progetti proposti, attraverso le abilità della gestione dei progetti, l'analisi, lo sviluppo, il fund raising, ed i metodi e le strategie creative.  

Il programma nell'allegato

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU