Caricamento...

Architettura,Musica,Città

Dal 28.10.2009 al 29.10.2009

Un progetto per la Musica a Milano Facoltà di Architettura e Società Politecnico di Milano giovedì 29 ottobre 2009 performance musicale di Walter Prati

Tavola Rotonda
Architettura/Musica/Città - Facoltà di Architettura e Società, Politecnico di Milano un progetto per la Musica a Milano Facoltà di Architettura e Società Politecnico di Milano
giovedì 29 ottobre 2009

Nella nostra società e all’interno delle nostre città la musica è diventata negli anni un'esperienza sensoriale e spaziale sempre più importante, a livello individuale e collettivo.

Parlare del rapporto tra Architettura, Musica e Città a Milano non vuol dire focalizzarsi solo sull’esperienza di alcuni luoghi e istituzioni storicamente radicati nell’immaginario collettivo, ma vuol dire fare una riflessione più complessa, da cui emerge che la filiera legata alla musica è molto ampia e coinvolge innumerevoli attori, capitali e spazi fisici. La Musica rappresenta un’eccellenza attorno alla quale si costruisce una catena del valore che può avere ricadute anche a scala urbana.

La tavola rotonda, intitolata "Architettura/Musica/Città, un progetto per la Musica a Milano”, ha come obiettivo quello di ragionare attorno al tema del Parco della  Musica a Milano. Gli esperti invitati a partecipare alla conferenza saranno coinvolti in un discorso aperto che affronterà i seguenti temi: situazione attuale del settore Musica a Milano, possibilità di sviluppo e offerta di spazi musicali all’interno del contesto urbano. Una delle proposte che verrà esaminata riguarderà il potenziale di un Parco della Musica a Milano.

Programma
10.00 – 13.30 / tavola rotonda
13.30 – 14.00 / performance musicale di Walter Prati

Il seminario si terrà al Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura e Società, Aula E. N. Rogers, via Ampère 2, in data giovedì 29 ottobre 2009. Seguirà a chiusura del dibattito una performance musicale dal vivo di Walter Prati ambientata negli spazi dell’università.


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU