Caricamento...

Cantieri complessi: Altra Sede, Maxxi, Porta Nuova e altri.. in video

Dal 27.10.2009 al 12.11.2009

Un video sui più importanti cantieri odierni commentato dai protagonisti. Presso la sede della Fondazione in via Solferino 19 il 12 novembre alle 17.30. Organizzato dalla rivista Modulo

BE-MA Editrice e la rivista Modulo promuovono un seminario gratuito dedicato ai grandi cantieri, al quale è necessario accreditarsi nell'apposita sezione Seminari del sito, che si terrà presso la sede della Fondazione dell'Ordine di Milano in via Solferino 19  giovedì 12 novembre 2009 dalle ore 17.30.

Altra Sede Regione Lombardia, Porta Nuova Garibaldi, Maciachini Center,  Maxxi a Roma, Torri di Rho/Pero:  la complessità gestionale e procedurale, il rapporto con la città, le più sofisticate tecnologie, la sostenibilità nelle sue varie forme, il ruolo del cantiere, i controlli: questi e altri i temi proposti da un video realizzato da Modulo, che verrà proiettato e commentato “al vero”, in sala, da testimonial che hanno partecipato, a vario titolo, ai lavori.

Sono stati invitati:

Antonio Rognoni - Infrastrutture Lombarde - Altra Sede Regione Lombardia
Pietro Perelli- Hines Italia - Porta Nuova Garibaldi
Paolo Caputo - Caputo Partnership  - Altra Sede Regione Lombardia
Luca Bergo - NH Hotel Rho Pero
Antonio Napoleone - Europa Risorse - Maciachini Center
Bettina Magistretti - Sauerbruch & Hutton - Maciachini Center , MAC 567
 
Parteciperanno inoltre:

Danilo Campagna - MSC Associati - Porta Nuova Garibaldi
Michele Masnaghetti-Hines Italia-Porta Nuova Garibaldi
Roberta Pasinetti - Infrastrutture Lombarde - Altra Sede Regione Lombardia
Paolo Pasquini - Europa Risorse - Maciachini Center
Conduce Giuseppe Biondo, direttore di Modulo

Per il programma e la preiscrizione vai alla pagina del Seminario.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU