Caricamento...

Expossible? Per un’Expo diffusa nel territorio

Dal 20.10.2009 al 12.11.2009

La Fondazione Corrente ripropone, presso la sua sede, dal 27 ottobre al 12 novembre 2009 un dibattito pubblico e una mostra sul tema dell'Expo 2015

Si segnala che presso la Fondazione Corrente, di via Carlo Porta 5 a Milano, si tengono da martedì 27 ottobre fino a giovedì 12 novembre 2009 un ciclo di incontri e una mostra collettiva a cura di Jacopo Muzio, dal titolo:

"EXPOSSIBLE? Per un’Expo diffusa nel territorio".

Dopo la serie di appuntamenti (Expossible? Un’altra Expo è possibile? 26 marzo – 6 maggio 2009) la Fondazione Corrente continua a promuovere un dibattito pubblico sulle vicende che animano la Milano proiettata all’Expo del 2015.

Animano il dibattito Emilio Battisti, promotore di una petizione per un’Expo sostenibile e allargata a tutto il territorio regionale, con particolare attenzione per il Parco Agricolo Sud Milano e le sue reti infrastrutturali, e Antonello Boatti, fautore di proposte concrete per modificare, orientare e in qualche modo capovolgere l'ipotesi di partenza di Expo 2015.  La conversazione apre ufficialmente la mostra al pianterreno della Fondazione, che propone l’interpretazione di spazi e codici urbani attraverso l’opera dell’artista tedesco Guenter Pusch e di Fabio Martina, regista milanese con la passione per la fotografia.


Martedì 27 ottobre 2009 ore 18.30-21.00
Inaugurazione della mostra

"Milano nei lavori di Guenter Pusch, con un’installazione audio U-inductio, e Fabio Martina"

Dialogo "Analisi e proposte per un’Expo sostenibile diffusa nel territorio". Intervengono Emilio Battisti e Antonello Boatti.

In allegato il comunicato stampa e l’invito. Per maggiori informazioni su Expossibile? visita il sito della Fondazione Corrente.

Fondazione Corrente
via Carlo Porta, 5
20121 Milano
tel e fax 02-6572627
ma-gio: 9-12.30 e 15-18.30
www.fondazionecorrente.org

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU