Caricamento...

Costruire bellezza, Istituto uomo e Ambiente- Societa' Umanitaria

Dal 20.10.2009 al 27.10.2009

Istituto uomo e Ambiente- Societa' Umanitaria Via San Barnaba 48 Milano martedì 20 ottobre 2009 ore 18 e segg. Salone degli affreschi

TAVOLA ROTONDA " Costruire Bellezza"
Organizzata dall’Istituto Uomo e Ambiente, della Societa' Umanitaria,  che celebra il Venticinquesimo Anniversario della propria fondazione.

Intervengono:

Amos Nannini Presidente della Società Umanitaria
Achille Colombo Clerici Presidente Assoedilizia
Marco Frey Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cariplo
Giulia Maria Crespi. Presidente FAI
Giangiacomo Schiavi Vice Direttore Corriere della Sera
Giorgio Galli Politologo
Fulvio Scaparro Psicologo – Presidente Associazione Gea

A Milano alla Società Umanitaria dal 20 al 27 Ottobre in occasione dei 25 anni dell’Istituto Uomo e Ambiente, diretto e fondato dall’architetto Maurizio Spada, si svolgerà un evento celebrativo che ne riassumerà l’attività svolta dal suo nascere ad oggi: da scuola di pensiero ecologico a laboratorio di progettazione.

Tema della giornata di inaugurazione che si terrà il 20 Ottobre nel Salone degli Affreschi alle ore 18,00: “Costruire bellezza”.

Verranno trattati, durante una tavola rotonda, gli argomenti che nel tempo lo hanno reso leader nell’ambito dell’ecologia applicata alla città e alla casa.

A testimoniare gli interventi svolti a partire dal 1984, anno della sua nascita, una mostra nel superbo quattrocentesco chiostro dei Glicini dove verrà allestito un giardino con esempi di pareti verticali eseguite dalla ditta Antologia.

Attraverso scritte, fotografie, disegni, progetti e acquarelli naturalistici di Maurizio Spada, si potranno ripercorrere i momenti in cui l’Istituto si è fatto portavoce di una nuova cultura e della ricerca di un pensiero olistico.

La casa, la natura e il paesaggio diventano il centro degli argomenti trattati per ristabilire gli equilibri persi e per riportare l’uomo a ritrovare una diversa etica dell’abitare e del costruire.

La bellezza, coadiuvata da uno stretto rapporto con l’ecologia, torna ad avere la centralità nel vivere quotidiano.
per maggiori informazioni: http://www.melitoonline.it/2009/10/20/milano-programma-uomo-e-ambiente/

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU