Caricamento...

Corso per certificatori energetici degli edifici

Dal 02.10.2009 al 18.10.2009

Sono aperte le iscrizioni al corso che si svolgerà nel periodo novembre2009 -marzo 2010. Sono ancora disponibili dei posti.

Inizio corso il 4 novembre 2009 e fine il 17 marzo 2010.
E' previsto un esame finale del corso (scritto con colloquio)  in data 29 marzo 2010.
Per l'iscrizione al corso consultare la pagina Corsi in Fondazione.

ll corso “Efficienza e certificazione energetica degli edifici” proposto dalla Fondazione in collaborazione con il Politecnico di Milano, è un corso di approfondimento delle tematiche concernenti la progettazione energeticamente efficiente degli edifici, con particolare attenzione al problema della loro certificazione energetica. Il corso si propone di costruire delle solide basi sui principi e i metodi che stanno alla base dell’efficienza energetica del sistema edificio, che siano di ausilio, non solo alla pratica della certificazione energetica, ma anche e soprattutto alla progettazione energeticamente consapevole. L’obbiettivo del corso è soprattutto quello di formare una reale competenza e non quello di istruire su una sola specifica procedura. Questo comporta un’estensione delle ore di didattica oltre il minimo richiesto dalla regione Lombardia per l’accreditamento del corso per la formazione dei certificatori; ma questa impostazione consente il raggiungimento di un obbiettivo formativo e culturale decisamente più elevato e significativo.

Possono iscriversi all'elenco dei certificatori gli architetti i in possesso dei seguenti titoli: gli architetti (laurea specialistica di 5 anni) iscritti alla sezione A dell'Ordine degli Architetti P.P.C. e gli architetti junior (laurea di 3 anni) iscritti alla sezione B dell'Ordine degli Architetti

Il programma è in fase di aggiornamento.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU