Caricamento...

Convegni gratuiti Sinergie Moderne. SAIE, Bologna

Dal 20.10.2009 al 30.10.2009

Sinergie Moderne organizza per il prossimo SAIE di Bologna due eventi che sicuramente richiameranno un grande interesse dei professionisti dell'edilizia.

In particolare mercoledi' mattina 28 ottobre 2009, a partire dalle ore 10.00, si terrà nell'Auditorium della Sala Europa (Palazzo Congressi - Piazza Costituzione Bologna) il Convegno/Corso di aggiornamento professionale sul Risparmio Energetico, con i seguenti interventi e relatori:

  • Le Linee Guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici e il D.P.R. 59/09
    Alberto Lodi

  • Soluzioni progettuali e corretta esecuzione in cantiere del sistema edificio-impianto
    Giuseppe Ottaviani

  • Termografia ad infrarosso, tecnica fondamentale di diagnosi per il mercato delle costruzioni
    Fabrizio Radice

  • Esempio di calcolo con un software professionale
    Marco Carta

  • Come progettare edifici prestazionali in laterizio
    Roberto Calliari

  • Sistemi e tecnologie di cantiere con gli intonaci naturali per l'isolamento
    Fulvio Bianchi

  • Il ruolo delle pompe di calore negli impianti a ciclo annuale per il comfort sostenibile
    Marco Grisot

  • Agevolazioni fiscali 55%. Le risposte dell'Agenzia delle Entrate agli interpelli
    Massimiliano Fadin

Il Convegno e' patrocinato da SAIE - SAIEnergia, Ministero dell'Ambiente, Agenzia CasaClima-KlimaHaus, Sistema Edificio, svolto in collaborazione con il "dream team" di Biocasa, Edilportale, AL Sistem, Bampi, Biocalce-Kerakoll, Bioisotherm, Clivet, Flir, Griffner, ICMQ, Isolare, Knauf, Latercom, Logical Soft, Rheinzink, Riwega, Rockwool, Rubner, Serisolar, Tosoni-FarSystems, Unibloc.

L'iscrizione e' gratuita per coloro che si accrediteranno al sito web: ww.ilConvegno.it, nell'Area Accredito Partecipanti.

Solo ai partecipanti verranno inoltre consegnati gratuitamente, fino ad esaurimento:

  • Gli Atti del Convegno

  • Manuale tecnico su "Teoria e Tecnologia delle Coperture ad elevate prestazioni"

  • Libro Bianco delle Pompe di Calore

  • Documentazione tecnica circa la filiera del risparmio energetico

  • 1 copia della rivista trimestrale Biocasa

  • 1 copia della rivista trimestrale dell'Agenzia CasaClima

Il secondo evento si terrà venerdì 30 ottobre 2009 pomeriggio, a partire dalle ore 14.00 in Sala Topazio (Palazzo Affari - Piazza Costituzione Bologna) sul tema dell'innovazione/certificazione di prodotti ecocompatibili e dell'applicazione in Italia dello standard LEED per la sostenibilita' in edilizia, con i seguenti interventi e relatori:

  • Introduzione ai lavori
    Giorgio Sabelli

  • La sostenibilita' dell'edilizia negli USA: prospettive per la certificazione LEED e per i materiali eco-compatibili
    Brendan Owens

  • Programmi, aspettative e vantaggi di LEED Italia
    Mario Zoccatelli

  • Innovazione e valorizzazione dei prodotti ecocompatibili
    Alberto Lodi

  • Le esperienze e gli scenari in alcuni settori produttivi
    Lorenzo Orsenigo, Luca Costi, Giorgio Timellini, Francesco Curcio, Diego Rosani, Maurizio Grandi.

Anche in questo caso l'iscrizione e' gratuita per coloro che si accrediteranno al sito web: www.ilConvegno.it, nell'Area Accredito Partecipanti.

In allegato il programma dettagliato di entrambi i convegni.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU