Caricamento...

Per non sbagliare...

Dal 16.06.2009 al 19.10.2010

Una nota del Consiglio in merito all'opuscolo “Ristrutturazione e Piano Casa” in vendita con il Corriere della Sera di lunedì 12 ottobre

Pubblichiamo la lettera che il consiglio ha trasmesso al Corriere della Sera in merito all'opuscolo “Ristrutturazione e Piano Casa” in vendita con il quotidiano lunedì 12 ottobre, in cui si segnalano le gravi approssimazioni contenute in merito alle tariffe professionali.


Leggiamo nell’opuscolo “Ristrutturazione e Piano Casa” in vendita con il Corriere della Sera di lunedì 12 ottobre alla pagina 18 una tabella in cui vengono indicati importi per onorari di Architetto-Ingegnere calcolati secondo quanto da Voi desunto dal sito dell’Ordine degli Architetti di Roma.

Rileviamo che gli importi indicati sono grandemente errati per difetto e forniscono ai lettori un’indicazione fuorviante.
Non ci è chiaro come siate giunti a indicare quelle cifre che non trovano riscontro né nella Tariffa professionale approvata con Legge 143/49 né nella corrente prassi del mercato.

Possiamo solo immaginare che l’autore abbia errato nell’applicare la Tariffa ed abbia preso come riferimento interventi su immobili caratterizzati da estrema semplicità quali capannoni, baracche, edifici provvisori senza importanza (categoria I A) invece che immobili di diversa tipologia ai quali gli interventi previsti dalla legge sul “piano casa” e trattati nel Vostro opuscolo normalmente si riferiscono (cat. Ic; Id).

L’incongruenza delle cifre indicate appare anche evidente laddove per alcuni interventi gli onorari del laureato architetto/ingegnere sono inferiori a quelli del diplomato geometra.

Rimaniamo a disposizione per fornirvi un’indicazione corretta degli onorari invitandoVi nel contempo a segnalare ai Vostri lettori l’erroneità dell’informazione da Voi fornita.

Con i migliori saluti.

p. il Consiglio dell’Ordine
il Presidente
dr. arch. Daniela Volpi

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU