Caricamento...

La presentazione di progetti per l'ottenimento dei certificati bianchi. Roma

Dal 19.10.2009 al 13.11.2009

La FIRE, Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia, ha in programma per giovedì 12 e venerdì 13 novembre il seminario che si svolgerà presso l’hotel Universo, a Roma:

"La presentazione di progetti per l'ottenimento dei certificati bianchi".

Il seminario illustra come sfruttare con successo il meccanismo dei certificati bianchi, che consente di ottenere un incentivo per cinque anni a fronte della realizzazione di interventi di miglioramento dell’efficienza energetica negli usi finali.

Durante le due giornate seminariali oltre allo schema di funzionamento del meccanismo e le novità introdotte dal Legislatore e dall’AEEG, sarà presentato in un'esercitazione passo passo l'accesso alla piattaforma informatica dell'Autorità ed alcuni esempi di applicazione delle schede standard e analitiche pubblicate; sarà  poi spiegato come si struttura una proposta di progetto e programma di misura, primo passo per le richieste di progetti a consuntivo, evidenziando gli errori da non commettere.

Agli iscritti dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Milano è riservato lo sconto previsto per gli Associati FIRE di categoria A, ossia:

  • Partecipazione a una sola giornata
    420,00 € (350,00 €+ IVA) invece di 540,00 € (450,00 €+ IVA)

  • Partecipazione a entrambe le giornate
    540,00 € (450,00 €+ IVA) invece di 660,00 € (550,00 €+ IVA)

Il seminario è rivolto a:

  • Liberi professionisti, consulenti e studi di ingegneria, coinvolti nella realizzazione di studi di fattibilità a favore dei propri clienti;

  • ESCO e ESPCO, in quanto la realizzazione degli studi di fattibilità è una delle principali attività di tali società;

  • Energy manager, poiché soggetti deputati a tale attività al fine di individuare gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica e controparti del proprio datore di lavoro nei confronti di operatori ed ESCO;

  • Laureati nelle discipline tecniche, interessati a comprendere le modalità di conduzione di uno studio di fattibilità.

Si allega il programma e la scheda di iscrizione.
Per maggiori informazioni contattare la segreteria organizzativa ai numeri: 06.30483626 – 06.30483482
www.fire-italia.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU