Caricamento...

Bologna ospita il SAIE 2009

Dal 15.10.2009 al 31.10.2009

SAIE è lieta di invitare gli architetti a visitare il salone internazionale delle costruzioni che si tiene a Bologna dal 28 al 31 ottobre

Da 45 anni il SAIE, il salone internazionale delle costruzioni, è il luogo dove tutti gli operatori della filiera delle costruzioni mostrano, toccano con mano, discutono e si confrontano su progetti, tecnologie e sistemi per costruire l'architettura.

Questa edizione si tiene, come di consueto, presso BolognaFiere dal 28 al 31 ottobre 2009. Quattro pomeriggi organizzati ciascuno con un tema, dove le aziende espositrici risponderanno alle domande dei tecnici e degli operatori del settore delle costruzione sui temi della sostenibilità e dell’efficienza energetica nelle costruzioni portando casi emblematici o progetti realizzati in collaborazioni con altri progettisti.

Alla fiera partecipano più di 1700 aziende con i loro prodotti e sistemi, che si incontreranno con 180.000 operatori del settore per discutere e confrontarsi su soluzioni, progetti, tecnologie per costruire il futuro.

Il 30 ottobre 2009 alle ore 15.00 presso il pad.20Stand E/45, UTET Scienze Tecniche presenta il:

Vernissage dell’opera Italiarchitettura.

Quest'opera è una raccolta di 40 progetti di architetti italiani selezionati da Luigi Prestinenza Puglisi, tutti presentati fino ai minimi dettagli e ai particolari costruttivi. nterverranno Luigi Prestinenza Puglisi, coordinatore dell’opera, e gli autori.

In questa occasione la Direzione Editoriale di Utet Scienze Tecniche sarà lieta di incontrare i professionisti che intendano sottoporre alla casa editrice i propri progetti interessanti ai fini di una pubblicazione. In allegato la locandina dell'evento.

Per tutte le informazioni dettagliate sulle iniziative proposte visita il sito del SAIE.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU