Caricamento...

Il giro del mondo in 300 giardini

Dal 15.10.2009 al 29.10.2009

Grande atlante dei giardini in Oriente e Occidente

Presentazione del volume il 29 ottobre 2009  al Museo Bagatti Valsecchi via Gesù 5 Milano.

Una puntuale mappatura geo-storica che inizia con il giardino di Roma antica e si conclude con le ultime tendenze lanciate dai garden designer: questi i temi affrontati in oltre 300 pagine, corredate da più di 350 immagini che illustrano l’evoluzione  delle diverse culture artistiche legate al giardino, presentate in sequenza cronologica e in modo orizzontale attraverso i cinque continenti. Al pari di altre discipline, come l'architettura o la pittura, anche l'arte dei giardini vanta un'origine antichissima come spazio carico di significati e simbolismi, che affonda le proprie radici nel necessario bisogno dell'uomo di rapportarsi con la natura, “addomesticandola” secondo il proprio sentire, nei luoghi del proprio vivere.


AUTORI: Lucia Impelluso e Filippo Pizzoni
COLLANA: Grandi Atlanti
EDITORE: Electa
PAGINE: 324
ILLUSTRAZIONI: 363
PREZZO: 25 euro
IN LIBRERIA: 2009

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU